È un allestimento che favorisce una lettura incrociata tra opere scultoree e fotografiche, facilitando l'apprezzamento di particolari e dettagli talvolta non percepibili a una prima osservazione, quello progettato in occasione della mostra "Volti antichi delle collezioni capitoline in dialogo con le fotografie di Luigi Spina". Protagoniste sono le opere del noto fotografo d'arte, che ha condotto un’approfondita indagine fotografica su una selezione di volti antichi, scolpiti in marmo o travertino, delle collezioni ai Musei Capitolini. Gli esiti della sua documentazione sono esposti, fino al 22 settembre, alla Centrale Montemartini di Roma.
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – Atleta inv, MC n.188
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – Ritratto femminile inv. AC 6270
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – Testa dell’Apollo Omphalos inv. MC 3046
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – Ritratto femminile inv. MC 2689
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – Faustina Maggiore inv, MC 1083
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – Ritratto maschile MC inv. 2302
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – Testa maschile inv. MC 1855
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – Ritratto femminile inv. 3356
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – cd. Corbulone inv. MC 561
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina – cd. Togato Barberini inv. MC 2392
Luigi Spina, Volti di Roma ©luigispina -Testa femminile inv. MC 861