A ventisette anni dalla scomparsa, Massimo Troisi “torna” nella sua Napoli con una grande mostra multimediale. Un omaggio appassionato alla carriera, alla leggerezza e all'ironia dell'amato attore partenopeo.
Archiviato il successo della mostra romana, e conclusa l’attesa causata dalla pandemia, la rassegna dedicata a Massimo Troisi arriva finalmente nella “sua” Napoli. D’altronde, quale altra città potrebbe esprimere l’anima e la sensibilità dell’attore che più di tutti è riuscito a condensare in un volto e in una voce le infinite sfumature del capoluogo partenopeo? Napoli è Troisi, e Troisi è Napoli. E questa mostra lo testimonia.
Promossa e organizzata da Istituto Luce – Cinecittà e curata da Nevio De Pascalis e Marco Dionisi, con la supervisione di Stefano Veneruso, è un racconto multimediale in omaggio alla carriera e alla persona di Troisi, attore della nostra tradizione amato come pochi altri.
Aggiornata rispetto al “capitolo” romano con un nuovo percorso espositivo e un leitmotiv interamente dedicato al rapporto con la città, la mostra – dal titolo Troisi poeta Massimo – è un percorso composto da circa ottanta fotografie private, immagini d’archivio, locandine cinematografiche, filmati e carteggi inediti (come la lettera manoscritta a sette anni e destinata al marito della sorella Annamaria).
Suddivisi in sezioni e in ordine cronologico, le opere e gli oggetti esposti mettono in risalto la poetica, le passioni e i successi del protagonista, tracciandone il percorso umano e professionale a partire dall’infanzia a San Giorgio a Cremano (dove nacque il 19 febbraio 1953). E poi il teatro, la popolarità con il gruppo La Smorfia, i traguardi cinematografici e soprattutto l’ironia che lo ha reso celebre. Un progetto completo e ragionato, visitabile fino al 25 luglio a Castel dell’Ovo.
Vista dell’allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” su progetto dello studio BC Progetti. Courtesy BC Progetti
Vista dell’allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” su progetto dello studio BC Progetti. Courtesy BC Progetti
Vista dell’allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” su progetto dello studio BC Progetti. Courtesy BC Progetti
Vista dell’allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” su progetto dello studio BC Progetti. Courtesy BC Progetti
Vista dell’allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” su progetto dello studio BC Progetti. Courtesy BC Progetti
Vista dell’allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” su progetto dello studio BC Progetti. Courtesy BC Progetti
Vista dell’allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” su progetto dello studio BC Progetti. Courtesy BC Progetti
Vista dell’allestimento della mostra “Troisi poeta Massimo” su progetto dello studio BC Progetti. Courtesy BC Progetti
[Immagine in apertura: Massimo Troisi. Foto di Pino Settanni – Archivio Luce]