“100bambini” è un progetto nato per ricordare Gianni Rodari. Attraverso la combinazione tra fotografia e disegno, Marianna Balducci coinvolge i suoi lettori frugando tra le pagine dei loro album di famiglia e inventando nuove storie. Un tributo all'infanzia, pubblicato da Sabir Editore.
In questo anno abbiamo seguito con passione e coinvolgimento le tantissime iniziative in omaggio a Gianni Rodari, il pedagogo e scrittore piemontese che, attraverso le sue filastrocche, favole e poesie per bambini, ha saputo dare forma e valore ai desideri dei piccoli lettori. Celebrato nel doppio anniversario che segna i cento anni dalla nascita e i quarant’anni dalla sua morte, il grande maestro è stato infatti protagonista di innumerevoli iniziative sparse per tutto lo Stivale: eventi, mostre e pubblicazioni di ogni tipo, offerti al pubblico italiano per celebrare e (ri)scoprire questa straordinaria figura della nostra tradizione.
A decidere di confrontarsi oggi con lo scrittore di Grammatica della fantasia è l’illustratrice Marianna Balducci, autrice di un inedito progetto tra disegno e fotografia. Stiamo parlando di 100bambini: una lunghissima serie di scatti fanciulleschi, trasformati grazie a fantasiosi interventi grafici successivi.
Pubblicate in un unico cofanetto dalla casa editrice Sabir, le fotografie provengono dagli album personali di amici, lettori e utenti del web che hanno deciso di aderire alla “call” della Balducci, rovistando nei loro archivi personali a caccia di immagini del passato. Una volta raccolte le singole foto (in bianco e nero e a colori), l’artista è intervenuta giocando con le storie e i soggetti, aggiungendo dettagli a matita e trasformando le ambientazioni in simpatiche scenografie cartoonesche.
Ecco allora la piccola protagonista di nome Giulia, travestita da esploratrice alle prese con un enorme millepiedi, Marta, circondata da buffi mostriciattoli, e Paolo, camuffato da fiorista con in mano gli strumenti del mestiere. Tutte insieme, le opere sono inserite all’interno di una scatola in latta: una sorta di capsula del tempo, acquistabile sul sito di Sabir Editore.
Un’immagine tratta da “100bambini”. Courtesy Marianna Balducci
Un’immagine tratta da “100bambini”. Courtesy Marianna Balducci
Un’immagine tratta da “100bambini”. Courtesy Marianna Balducci
Un’immagine tratta da “100bambini”. Courtesy Marianna Balducci
Un’immagine tratta da “100bambini”. Courtesy Marianna Balducci
Un’immagine tratta da “100bambini”. Courtesy Marianna Balducci
Un’immagine tratta da “100bambini”. Courtesy Marianna Balducci
[Immagine in apertura: una illustrazione tratta da 100bambini. Courtesy Marianna Balducci]