Sky Logo
Sky Arte home
MENU

Argomenti

  • Arte
  • Fotografia
  • Cinema
  • Musica
  • Letteratura
  • Architettura
  • Danza e teatro
  • Altro
Sky Arte home
  • Video
  • News
  • Mostre e Eventi
  • Fotogallery
  • Programmazione
  • Podcast
  • Argomenti
    SEZIONI
    • Fotografia
    • Musica
    • Architettura
    • Cinema
    • Arte
    • Letteratura
    • Danza e teatro
    • Altro
SEGUICI SU:
FOTOGALLERYARTE

Roma si racconta attraverso i suoi antichi mosaici

29 Aprile 2021

7 foto

SHARE :
La Centrale Montemartini di Roma ospita una grande rassegna dedicata ai mosaici della Capitale: una serie di reperti archeologici simbolo del gusto e delle esigenze estetiche dell'antica città imperiale.Leggere la storia di Roma attraverso i prestigiosi mosaici scoperti nel corso degli anni sul territorio della Capitale; raccontare la storia dell'antica città imperiale con sculture e reperti archeologici in gran parte sconosciuti al pubblico. Nasce da queste premesse il progetto espositivo recentemente inaugurato alla Centrale Montema...Continua a leggere
Musei Capitolini, Antiquarium, AC4462. Mosaico policromo pavimentale con trama di sinusoidi. Tessere policrome di marmo e calcare: giallo antico, portasanta, rosso antico, paesina, palombino e litomarga. Fine II- inizi III sec. d.C. Da Roma, provenienza sconosciuta....
Musei Capitolini, Antiquarium, AC 4493 Mosaico policromo con busto di stagione. Tessere di calcare bianco e pietre colorate. Fine III- inizi IV sec. d.C. Rinvenuto nel 1875 a Roma nel rione Esquilino nei pressi della chiesa di S. Vito....
Musei Capitolini, Antiquarium, AC 31785 Mosaico policromo con scena di pesca. Tessere policrome di marmi e calcari. Rinvenuto nel 1875 a Roma, tra le vie Labicana e Merulana, nei pressi della chiesa dei SS. Marcellino e Pietro. II sec. d.C....
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Musei Capitolini, Antiquarium, AC 32360 Mosaico policromo parietale con nave e faro. Tessere in pasta vitrea di vari colori; tessere bianche in materiale calcareo. Scoperto a Roma nel 1876 durante gli scavi per l’apertura di Via Nazionale, nel giardino di Palazzo Rospigliosi Pallavicini. Databile tra la fine del II e i primi anni del III sec. d.C....
Musei Capitolini, Antiquarium, VM 60 Mosaico policromo ottagonale con pavoni. Tessere di pietre calcaree, marmo e aste vitree. Proveniente da Roma, da una tomba lungo la Via Appia, presso la torre di sinistra della Porta S. Sebastiano. Il mosaico fu scoperto durante i lavori di abbassamento della quota del Viale Ardeatino lungo le Mura Aureliane. II sec. d.C....
Antiquarium Comunale, AC 31778 Cornice di mosaico parietale con conchiglie. Tessere di pasta vitrea, marmo di Carrara, fritta e conchiglie. Scoperto a Roma, durante i lavori di sbancamento della Velia per la realizzazione della Via dell’Impero. Metà I sec. d.C....
Musei Capitolini, Antiquarium, AC 486 Mosaico policromo a cassettoni. Tessere di palombino, basalto e calcari colorati. Scoperto a Roma nel 1886 durante i lavori di demolizione della Villa Casali al Celio. Metà I sec. a.C....

Ti potrebbe interessare

ARTE

I Macchiaioli in mostra alla Villa Reale di Monza

ARTE

A Venezia l'artista che incide i ritratti nel vetro

ARTE

Tre artisti leggendari nella New York degli anni Ottanta

PUBBLICITÀ
PRECEDENTE
SUCCESSIVA

vuoi vedere altro?

Mostre e Eventi

video

news

programmazione

Sky Arte logo
ACCEDI A SKY GOSky Go app
Tutti i siti Sky:
  • SKY TG24
  • SKY SPORT
  • SKY VIDEO
  • ARCHIVIO SKY ARTE
Servizi:
  • SKY TV
  • SKY APPS
  • NOW
  • SKY BAR
  • SPAZI SKY
Note legali:
  • GESTIONE COOKIE
  • COOKIE POLICY
  • SECURITY E PRIVACY
  • NOTE LEGALI
  • OFFERTA SKY MEDIA
  • CORPORATE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA'
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi