Un concorso invita gli artisti internazionali a “sbagliare”, riflettendo sul tema dell’errore e del suo ruolo nella società contemporanea. Per partecipare c’è tempo fino al 4 agosto.

Cosa vuol dire sbagliare? In una società come quella contemporanea, in cui la perfezione, il risultato, il raggiungimento degli obiettivi sono diventati un’ossessione, commettere un errore è quasi un atto rivoluzionario, che ci ricorda la fallibilità umana. Il bando internazionale di poster art Posterheroes, nato a Torino dall’idea dell’Associazione Culturale Plug, esorta i partecipanti a riflettere proprio su questo tema, intitolando la sua 13esima edizione Making Mistakes.UN CONCORSO PER RIFLETTERE SUGLI “ERRORI” ATTRAVERSO L'ARTEIl concorso è aperto a tutti gli artisti internazionali che esprimono la propria creatività attraverso locandine e poster illustrati, e vuole essere un invito “ad accettare l’errore come una caratteristica essenziale dell’esistenza umana”; un’affermazione che assume particolare valore in una società in cui “l’ossessione per la perfezione domina ogni aspetto della vita, rendendo gli errori sinonimo di debolezza e fallimento personale”.Per partecipare al bando c’è tempo fino al 4 agosto: basta inoltrare la propria opera d’arte (fino a tre poster con dimensioni 100x70 cm) attraverso il sito internet ufficiale. In palio un premio da 2500 euro e uno da 1500 euro, assegnati tra le quaranta opere finaliste scelte da una giuria di addette e addetti ai lavori. Inoltre, dodici di queste saranno selezionate per far parte di un calendario 2025.[Immagine in apertura: foto di Sarah Kilian su Unsplash]
PUBBLICITÀ