Una canzone inedita dei Daft Punk debutterà al Centre Pompidou di Parigi
MUSICA
Il Centre Pompidou accoglie la musica dei Daft Punk. La loro canzone inedita “Infinity repeating” risuonerà nella sale del museo parigino in anteprima mondiale, promettendo ai fan della band un'esperienza indimenticabile.
Leggenda vuole che i Daft Punk
scoprirono la musica elettronica sui tetti del Centre Pompidou di
Parigi, in occasione di un evento rave eccezionalmente ospitato negli
spazi del museo. Era il 1992, e il duo francese era ancora ben
lontano dallo scalare le classifiche mondiali con brani di successo
come One more time e Get Lucky. Ora, a pochi anni dallo
scioglimento del mitico gruppo (avvenuto nel 2021), Thomas Bangalter e
Guy-Manuel de Homem-Christo tornano negli ambienti dell'edificio
parigino progettato da Renzo Piano e Richard Rogers, scegliendolo
come sede per il lancio di un brano inedito risalente al 2013.
IL BRANO “INFINITY REPEATING” DEI
DAFT PUNK
Si intitola Infinity
repeating ed è una canzone scritta dal duo in occasione
dell'uscita dell'album Random Access Memories (il disco
vincitore di cinque Grammy Award grazie ai singoli di successo Get
Lucky e Lose Yourself to Dance). Lungo circa quattro
minuti, e registrato in collaborazione con Julian Casablancas
(frontman degli Strokes) e The Voidz, il brano venne però scartato
dalla tracklist finale, rimanendo negli archivi della band senza
vedere mai la luce.
A dieci anni dalla pubblicazione del
disco, la canzone sarà svelata in anteprima mondiale il prossimo
giovedì, 11 maggio, negli spazi del Beaubourg. Una scelta di cuore, che chiude idealmente una carriera, quella dei Daft
Punk, per molti versi leggendaria.
L'EVENTO AL CENTRE POMPIDOU
L'appuntamento è alle ore 18:30 di
giovedì, quando verrà azionato il play. Da quel momento Infinity
repeating risuonerà negli ambienti del Centre Pompidou, prima di
conquistare le radio di tutto il mondo. L'evento, a cui si potrà
accedere liberamente fino a esaurimento posti, prevede un'esperienza
di ascolto (in collaborazione con IRCAM-Institut de recherche et
coordination acoustique/musique), la proiezione del video musicale
della canzone e ulteriori occasioni di confronto nel segno dei due
musicisti con il casco.
[Immagine in apertura: Daft Punk –
Photo © David Black © Daft Life Ltd]