Un nuovo libro illustrato racconta ai più piccoli la pittura di Claude Monet, spiegando i temi e le tecniche alla base della sua arte. Protagonista del libro è la piccola Ella, curiosa abitante di Giverny che un giorno decide di intrufolarsi del giardino del maestro.

“Mio padre ha delle strane idee. Forse ce le hanno tutti i pittori, però mio padre a volte esagera. Tre anni fa ci siamo trasferiti dall'America in Francia perché, secondo lui, ogni pittore dovrebbe vivere a Parigi. E ora traslochiamo in un paesino fuori Parigi perché lì vive un artista che mio padre ammira molto”. A pronunciare queste parole è Ella, la figlia di un artista che per conoscere i segreti della pittura di Claude Monet decide di andare a vivere a Giverny, il piccolo borgo della Normandia legato proprio alla figura del maestro francese. Profondamente rispettoso e allo stesso tempo intimorito dal pittore (“ho sentito dire che Monet è sempre di cattivo umore, soprattutto se lo si disturba mentre dipinge”), l'uomo non osa andarlo a trovare, facendo emergere nella testa della bambina dubbi e domande su questo artista misterioso; dubbi e domande a cui Ella decide di dare risposta da sola, intrufolandosi nel celeberrimo giardino del pittore. IL LIBRO ILLUSTRATO SU CLAUDE MONET Comincia così il nuovo libro per bambini pubblicato da Arka Edizioni. Si intitola Ella nel giardino di Giverny ed è un volume illustrato che racconta ai più piccoli la vita di Monet, le tecniche impiegate per dare forma ai suoi celebri dipinti e la corrente che da sempre si associa al suo nome: l'Impressionismo. In seguito all'incursione di Ella nella dimora privata dell'artista, e al primo contatto con questo individuo solo all'apparenza scontroso, la bambina imparerà a conoscere Monet, al punto da stringere con lui un'amicizia fuori dal comune. Durante le sue visite al giardino di Giverny, la giovane protagonista del volume ascolta i lunghi racconti del maestro, le descrizioni dei suoi quadri più importanti (su tutti le Ninfee) e i temi che ne hanno guidato la vasta produzione. “Oggi preferisco dipingere paesaggi acquatici”, dice l'artista alla piccola durante una delle visite. “Cambiano continuamente. La luce cambia. Le nuvole si riflettono sempre in modo diverso sull'acqua. L'acqua, la luce, tutto si muove. Potrei passare il resto della mia vita a dipingere paesaggi acquatici”. LA NATURA NEI DIPINTI DI MONET Scritto da Daniel Fehr e illustrato dalla pluripremiata disegnatrice Monika Vaicenavičienė, Ella nel giardino di Giverny (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina) è un libro che guida i più piccoli alla scoperta dello spirito impressionista e della biografia dell'artista francese: il pittore che forse più di tutti seppe cogliere e trasferire nei suoi dipinti la bellezza e la magia vibrante della natura.
PUBBLICITÀ