Inaugurerà venerdì 24 maggio a Milano "The Spirit of Japan", un percorso multisensoriale che accompagnerà i visitatori alla scoperta dell’immaginario dell’antico Giappone, combinando tecnologia moderna con le stampe che hanno ispirato i maestri europei dell’arte del XIX secolo.

Un’esperienza immersiva e coinvolgente, attraverso cui il pubblico sarà trasportato nel cuore del Giappone raffigurato in 400 stampe dei maestri dell’arte Ukiyo-e riprodotte a 360° gradi e accompagnate da una colonna sonora d’eccezione: è The Spirit of Japan: An Immersive Art Experience, la mostra multisensoriale realizzata dal collettivo d’arte digitale Danny Rose Studio, che sarà aperta a Milano da venerdì 24 maggio fino al 30 giugno. Forte del successo di pubblico riscosso a Tokyo, Shanghai e San Paolo, l’esposizione approda per la prima volta in Europa allo Scalo Farini di Milano, già sede di mostre immersive simili come quella su Vincent van Gogh dell’anno scorso.UN PERCORSO MULTISENSORIALE NELL’ARTE DEL GIAPPONE TRADIZIONALEAdottando una prospettiva innovativa sull'arte giapponese tradizionale, la mostra-evento milanese trasforma lo spazio espositivo in un palcoscenico su cui i visitatori sono invitati a salire per immergersi in una vivida rappresentazione della cultura nipponica. Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia, il pubblico potrà vivere un'esperienza sensoriale unica, avvolto dai paesaggi naturali e urbani popolati da personaggi come geishe, samurai e spiriti folkloristici, secondo la visione di artisti del calibro di Katsushika Hokusai, Kitagawa Utamaro, Utagawa Kuniyoshi e Utagawa Hiroshige. Attraverso un percorso che mescola l’arte Ukiyo-e, le musiche di importanti compositori giapponesi contemporanei e le tecnologie digitali, la mostra evidenzia inoltre come l'estetica giapponese abbia ispirato artisti occidentali del XIX secolo, creando un ponte culturale tra due mondi diversi.LE STAMPE UKIYO-E INCONTRANO L’ARTE DIGITALEL’esposizione allo Scalo Farini sarà inoltre arricchita dalla presenza di due installazioni di arte generativa interattiva, sempre a opera di Danny Rose Studio, che riflettono sulla mutazione e sul fluido dinamismo della materia interagendo con i movimenti dei visitatori. Grazie alle tecnologie di riproduzione multimediale e al sofisticato sound design, che amplifica ogni dettaglio dell'esperienza sensoriale, The Spirit of Japan promette di ricreare le atmosfere tradizionali del Giappone, offrendo un’esperienza appassionante fatta di luci, suoni e colori evocativi e poetici.[Immagine in apertura: The Spirit of Japan: An Immersive Art Experience. Photo courtesy of Danny Rose Studio]
PUBBLICITÀ