Nella prestigiosa cornice del celebre museo parigino, una mostra ripercorre la storia del design del XX secolo da una prospettiva molto particolare: quella dei mobili e dei complementi d’arredo dedicati ai bambini.

La mostra The Childhood of Design - A Century of Furniture for Children intende esplorare, come suggerisce il titolo, l’infanzia del design partendo dall’arredamento pensato per i più piccoli, seguendone l’evoluzione dalla semplice riduzione in scala dei mobili per adulti a una categoria assolutamente autonoma. Inaugurata presso il Centre Pompidou lo scorso 25 aprile, e visitabile fino al 12 agosto, l’esposizione presenta oltre cento opere ideate da designer di fama mondiale che nel corso del Novecento hanno progettato oggetti per bambini, dando vita a nuove tipologie di mobili esteticamente piacevoli, nonché divertenti e utili in prospettiva didattica.I GRANDI MAESTRI DEL DESIGN IN MOSTRA A PARIGIPer esplorare il rinnovamento del design nell’arco del XX secolo da questo originale punto di vista, la rassegna parigina espone una vasta gamma di "piccoli oggetti" che, superando la loro funzione pratica, diventano prodotti di design a pieno titolo. Il percorso espositivo evidenzia infatti come, nel corso del Novecento, le opere realizzate da designer di fama mondiale, tra cui Lina Bo Bardi, Aino e Alvar Aalto, Bruno Munari e Philippe Starck, hanno ispirato un nuovo approccio al design del mondo dell'infanzia. Spesso ideati come strumenti di apprendimento creativi, perfettamente integrati nella vita quotidiana dei bambini e delle loro famiglie, gli oggetti e i complementi di arredo pensati per i più piccoli hanno promosso le continue rivoluzioni del design meglio e prima di altre categorie, adottando nuovi stili e materiali per assolvere alle loro molteplici funzioni estetiche ed educative in modo originale e innovativo.INNOVAZIONE E FUNZIONALITÀ DEL DESIGN PER BAMBINIPensata e allestita nel solco tracciato da precedenti mostre sul tema dell’infanzia promosse dal CCI, il Centro di Creazione Industriale del Centre Pompidou, l’esposizione al Beaubourg celebra la storia del design per bambini e la sua continua evoluzione. Proponendo una riflessione sul ruolo del design nella società contemporanea, la mostra evidenzia come, grazie alla loro modularità e multifunzionalità, i mobili e gli oggetti di design per bambini hanno aperto le porte al mondo immaginario del gioco e rinnovato fin dagli esordi il linguaggio del design del XX secolo.[Immagine in apertura: Marc Berthier, Twenty tube (ensemble), 1973. Centre Pompidou − Musée national d’art moderne, Paris. Gift of Friends of the Centre Pompidou, Groupe d'Acquisition pour le Design, 2020 © All rights reserved. Photo credit : Audrey Laurans − Centre Pompidou, MNAM−CCI/Dist. RMN−GP]
PUBBLICITÀ