Scompare a 77 anni il cofondatore degli Eagles Randy Meisner
MUSICA
Randy Meisner, membro cofondatore degli Eagles nel 1971 con Glenn Frey, Don Henley e Bernie Leadon, è morto il 26 luglio a Los Angeles. Bassista e cantante della band, è scomparso all'età di 77 anni.
“Gli Eagles sono tristi di
annunciare che il membro fondatore, bassista e cantante, Randy
Meisner, è deceduto la scorsa notte (26 luglio) a Los Angeles
all'età di 77 anni, a causa di complicazioni dovute a una
broncopneumopatia cronica ostruttiva”. Con queste parole la
celebre band americana, meglio nota per brani su successo mondiale
come Take It Easy e Hotel California, ha annunciato sul proprio sito web la scomparsa di
uno dei suoi storici componenti.
ADDIO A RANDY MEISNER
Nato nel Nebraska nel 1946, dopo una
breve ma intensa “gavetta” come membro dei Poco (gruppo formatosi
dallo scioglimento dei Buffalo Springfield dopo l'abbandono di Neil
Young e Stephen Stills), Randy Meisner si unisce agli Eagles nel
1971, contribuendo nei sei anni seguenti al successo planetario
della mitica formazione country-rock di Los Angeles (composta insieme
a lui da Glenn Frey, Don Henley e Bernie Leadon). La permanenza nel
gruppo dura infatti solo fino al 1977, anno in cui il bassista decide
di proseguire la sua carriera da solista, venendo sostituito da Timothy B. Schmit.LA CARRIERA OLTRE GLI EAGLES
Risalgono al 1978 e al 1980 i due album
pubblicati in questa nuova fase professionale (Randy Meisner e
One More Song), segnata da successi altalenanti – tra le canzoni maggiormente
apprezzate da critica e pubblico figura il
brano Hearts on Fire del 1981. Nonostante la strada individuale, il
nome di Randy Meisner resterà sempre legato a quello degli
Eagles, grazie ai quali nel 1999 entrerà nella National Rock and
Roll Hall Fame in qualità di ex componente del gruppo.