Confermato il ritorno in Italia di The Smile, la band formata da Thom Yorke e Jonny Greenwood, già membri dei Radiohead: il prossimo 23 giugno, il gruppo britannico porterà sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il suo secondo album, “Wall of Eyes”, che uscirà fra due settimane.

Conto alla rovescia per il ritorno in Italia di The Smile. La formazione britannica farà tappa nel nostro Paese il prossimo 23 giugno all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, nell’ambito della rassegna musicale estiva Roma Summer Fest. Capitanato da Thom Yorke e Jonny Greenwood, con Tom Skinner alla batteria, il trio britannico ha in programma un’unica imperdibile data sul territorio nazionale, con James Holden come opening act, nella cavea del celebre auditorium romano. IL NUOVO ALBUM DI THE SMILE Dopo l’annuncio di un nuovo disco, risalente allo scorso mese di marzo, e il successivo lancio dei primi due singoli, il gruppo britannico sta per rilasciare il suo secondo album, Wall Of Eyes, che uscirà il 26 gennaio per l’etichetta XL Recordings. Il terzo singolo tratto dal disco, Friend Of A Friend, è disponibile per l’ascolto e il download da ieri, 9 gennaio. Il nuovo brano è inoltre accompagnato da un videoclip diretto da un regista d’eccezione, Paul Thomas Anderson, già autore di numerose collaborazioni con i Radiohead e con Greenwood in particolare, a sua volta autore delle colonne sonore dei più recenti film di Anderson. L’anteprima esclusiva del video sarà presentata al pubblico italiano in audio surround il 20 gennaio, nel corso di un evento speciale organizzato dalla Fondazione Prada presso il Cinema Godard di Milano. LA SPERIMENTAZIONE MUSICALE DI THOM YORKE Fondato nel 2021 come progetto parallelo dei due componenti dei Radiohead e prodotto da Nigel Godrich, già supervisore artistico della band di Oxford, The Smile prosegue idealmente l’opera di sperimentazione e ricerca musicale che da sempre caratterizza i lavori di Yorke e Greenwood. Traendo ispirazione da una miriade di generi che spaziano dal post punk al progressive, passando per l’afrobeat e le influenze psichedeliche, la musica del trio britannico ha ricevuto il plauso della critica in occasione dell’uscita di A Light for Attracting Attention, il loro primo album, raccogliendo recensioni entusiaste anche con i primi singoli del secondo disco.
PUBBLICITÀ