-
Eventi consigliati da Sky Arte
-
Fotografi – Alex Majoli Lunedì 23 febbraio – ore 21:10
Giunge alla terza stagione la serie che Sky Arte HD dedica ai più grandi fotografi italiani contemporanei e ai loro scatti più celebri. Fotografi ritorna questo lunedì, alle 21:10, partendo da uno dei professionisti più apprezzati all’estero: Alex Majoli, originario di Ravenna e cosmopolita precoce, avendo girato il mondo per anni con la macchina fotografica a tracolla.
Già a 15 anni, Alex Majoli entra nello studio F45 di Ravenna, città dove è nato nel 1971 e presso il cui Istituto d’Arte continua a studiare… salvo seguire il conflitto in Jugoslavia per l’agenzia Grazia Neri. Appena ventenne, il reporter è già un professionista capace di avventurarsi in aree di crisi e documentare i maggiori avvenimenti della storia contemporanea.
Non sorprende, quindi, scoprire che nel 2001 Alex Majoli entra a far parte della Magnum Photos come membro a tutti gli effetti. Al suo attivo ha già diversi progetti, anche personali, come quello al centro del suo primo libro, Leros: una serie di ritratti intimi scattati ai malati dell’ospedale psichiatrico di Lero, un’isola greca. L’obiettivo del fotografo non arretra davanti a nulla, che si tratti della vita quotidiana nelle città portuali o della caduta del regime talebano in Afghanistan.
Come fotogiornalista, gli scatti di Alex Majoli sono stati pubblicati sulle pagine del New York Times come del National Geographic. Negli anni Duemila è stata chiamato persino dal Ministero della Cultura in Francia, per il progetto BPS o Bio-Position System: un reportage per raccontare la trasformazione sociale di tutta una città, quella di Marsiglia.
La curiosità – Per scattare straordinarie fotografie come le sue, ci si aspetta che un professionista come Alex Majoli utilizzi il non plus ultra in fatto di attrezzatura. Il che è vero in genere, ma non necessariamente. Per lo sbalordimento dei suoi stessi colleghi, tre reportage nel 2003 sono stati realizzati da Majoli… con una Olympus C-5050, una comunissima macchina digitale compatta.