Sky Logo
Sky Arte home
MENU

Argomenti

  • Arte
  • Fotografia
  • Cinema
  • Musica
  • Letteratura
  • Architettura
  • Danza e teatro
  • Altro
Sky Arte home
  • Video
  • News
  • Mostre e Eventi
  • Fotogallery
  • Programmazione
  • Podcast
  • Argomenti
    SEZIONI
    • Fotografia
    • Musica
    • Architettura
    • Cinema
    • Arte
    • Letteratura
    • Danza e teatro
    • Altro
SEGUICI SU:
FOTOGALLERYALTRO

Cosa ci fanno Dante e Napoleone insieme a Brescia?

23 Aprile 2021

6 foto

SHARE :
Dante Alighieri e Napoleone Bonaparte a confronto. Succede al Palazzo Tosio di Brescia, sede dell'Ateneo. Un percorso espositivo ricco di ottanta opere dedicate a queste due figure storiche e agli ideali del Risorgimento italiano.Napoleone Bonaparte e Dante Alighieri. Il culto per queste due figure mitiche della storia universale, e gli ideali che essi incarnano come riferimenti assoluti nei loro ambiti di appartenenza, hanno origini ben lontane. Tuttavia fu solo nell'Ottocento che la passione verso il generale corso e il Sommo Poeta ...Continua a leggere
Andrea Appiani (Milano, 1754 – 1817). Ritratto a tre quarti di Napoleone in “petit habillement” di re d’Italia, 1805. Olio su tela. Brescia, collezione privata...
Bertel Thorvaldsen (Copenhagen, 1770 – 1844), Ganimede con l’aquila di Giove, 1814-1815. Marmo. Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo. Provenienza: legato Paolo Tosio, 1844. Ph. credit: Fotostudio Rapuzzi...
Democrito Gandolfi (Bologna, 1797 – 1874) da Antonio Canova, Napoleone, 1830. Marmo. Brescia, Musei Civici. Provenienza: legato Paolo Tosio, 1844. Photo credit: Fotostudio Rapuzzi...
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Giacomo Macchiavelli (Bologna, 1766 – Roma, 1811) “Io fui nel mondo vergine sorella:/ Et sé la mente tua ben mi riguarda,/ Non ti celerà l’esser più bella./ Ma riconoscerai, ch’io son Piccarda;/ Che posta qui, con questi altri beati,/ Beata son ne le sfera più tarda” (Canto III, verso 49), 1807. Acquaforte e bulino. Brescia, Musei Civici. Provenienza: legato Lorenzo Basiletti, 1886. Photo credit: Archivio fotografico Civici Musei di Brescia...
Giambattista Gigola. (Brescia, 1767 – Tremezzo, 1841). Girolamo Fenaroli Avogadro in uniforme di ufficiale della Guardia Civica Nazionale di Brescia, 1797-1799 circa. Acquerello e gouache su pergamena Brescia, Musei Civici. Provenienza: dono Lagorio Passoni, s.d. Photo credit: Archivio fotografico Civici Musei di Brescia...
Giuseppe Diotti (Casalmaggiore, 1779 –1846). Il conte Ugolino nella torre , 1832. Olio su tela. Brescia, Musei Civici. Provenienza: legato Paolo Tosio, 1844. Photo credit: Fotostudio Rapuzzi...

Ti potrebbe interessare

ALTRO

I dieci murales più belli del mondo

ALTRO

Le illustrazioni in omaggio a chi si batte per un mondo migliore

ALTRO

La Calabria e il terremoto del 1783

PRECEDENTE
SUCCESSIVA

vuoi vedere altro?

Mostre e Eventi

video

news

programmazione

Sky Arte logo
ACCEDI A SKY GOSky Go app
Tutti i siti Sky:
  • SKY TG24
  • SKY SPORT
  • SKY VIDEO
  • ARCHIVIO SKY ARTE
Servizi:
  • SKY TV
  • SKY APPS
  • NOW
  • SKY BAR
  • SPAZI SKY
Note legali:
  • GESTIONE COOKIE
  • COOKIE POLICY
  • SECURITY E PRIVACY
  • NOTE LEGALI
  • OFFERTA SKY MEDIA
  • CORPORATE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA'
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi