Arte
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
BOLOGNA-PALAZZO BONCOMPAGNI
04/02/2025 - 30/04/2025
Informazioni
artista:
Alfredo Pirri
curatori:
Lorenzo Balbi
Silvia Evangelisti
Noto per le sue installazioni che giocano con luce, spazio e percezione visiva, Alfredo Pirri rivoluziona le sale di Palazzo Boncompagni con la mostra Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo. Curata da Lorenzo Balbi e Silvia Evangelisti e visitabile fino al prossimo 30 aprile, la mostra presenta una quarantina di opere, tra cui installazioni site-specific che trasformano gli ambienti del palazzo in scenari onirici e dinamici, in grado di evocare nuove prospettive di lettura dello spazio storico. Un'esperienza, scandita anche da sculture, bozzetti, modelli architettonici, dipinti e disegni, in cui l'arte di Alfredo Pirri si fonde e si specchia con il gioiello architettonico bolognese, già sede delle mostre di Michelangelo Pistoletto, Marino Marini, Aldo Mondino e Mimmo Paladino.
LA MOSTRA DI ALFREDO PIRRI A BOLOGNA
Il percorso espositivo si snoda tra le sale storiche di Palazzo Boncompagni, con un'attenzione particolare alla relazione tra opera e architettura. La mostra si apre con l'installazione Passi, che reinterpreta la spazialità della Sala del Papa attraverso un pavimento di specchi frantumati: riflettendo affreschi e grottesche, si genera un effetto di spaesamento visivo. Nelle salette laterali, acquerelli e schizzi preparatori rivelano il processo creativo di Pirri, mentre il loggiato accoglie sculture e pannelli in metacrilato che reagiscono alla luce naturale, modificando la percezione dello spazio in base all'orario della giornata. Un punto focale della mostra è la sezione RWD-FWD, un archivio-installazione che raccoglie oltre 1500 documenti legati alla carriera dell'artista e trasforma la memoria in un'opera in divenire. Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo culmina con Progetto per un interno rosso, un'installazione che gioca sulla relazione tra spazio e colore, evocando un'immaginaria piazza abitata da sagome umane monocromatiche.
PALAZZO BONCOMPAGNI A BOLOGNA E L'ARTE DI ALFREDO PIRRI
Con Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo, l'artista incoraggia il visitatore a partecipare attivamente alla mostra, incoraggiandolo a misurarsi con ambienti che oscillano tra memoria e visione del futuro. La scelta dell'artista di lavorare in simbiosi con l’edificio che fu la dimora di Papa Gregorio XII, inoltre, amplifica il valore dell’arte contemporanea come strumento di lettura del presente. In questo dialogo tra le superfici specchianti, predilette dall’artista, e la pietra antica, tra frammenti e ricostruzioni, emerge un concetto potente: il tempo non è qualcosa di lineare, ma un’esperienza stratificata, che si rifrange e si moltiplica attraverso lo sguardo di chi osserva.
La mostra Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo è stata allestita in collaborazione con Galleria Cavour 1959, nell'ambito del circuito 2025 di Art City Bologna.
[Immagine in apertura: Alfredo Pirri, Passi, 2025, vetro, metacrilato verniciato, luce; dimensioni ambientali (site specific). Foto Marcela Fereira]
PUBBLICITÀ
Vuoi vedere altro?
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi