Arte

I FARNESE. Architettura, Arte, Potere

Parma-Complesso Monumentale della Pilotta

18/03/2022 - 31/07/2022

Informazioni

artista:

Raffaello Sanzio

sito mostra:

A Parma, gli spettacolari spazi del Complesso Monumentale della Pilotta ospitano la mostra I FARNESE. Architettura, Arte, Potere. Inclusa nei progetti di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 e patrocinata dal Ministero della Cultura, l’esposizione è la più completa mai dedicata alla committenza della famiglia Farnese che utilizzava, nel periodo rinascimentale, le arti e il mecenatismo come strumento di autorità e legittimazione del proprio potere.

LA GRANDE MOSTRA SUI FARNESE A PARMA

La rassegna prevede, oltre alle opere di proprietà della Collezione Farnese di Parma, l’esposizione di più di 300 pezzi provenienti da collezioni pubbliche e private, italiane ed europee. Il percorso espositivo è sviluppato secondo tre sezioni tematiche ‒ Architettura, Arte e Potere ‒ e si snoda nei diversi spazi del Complesso della Pilotta, dai Voltoni del Guazzatoio al Teatro Farnese, dalla Galleria Petitot della Biblioteca Palatina alla Galleria Nazionale. La rassegna è inoltre arricchita da un progetto musicale sviluppato in collaborazione con La Toscanini: chiamato Settimane Farnesiane, prevede sia concerti, sia l'allestimento di un nucleo tematico con l’esposizione di manoscritti, libretti e spartiti dedicati alla cultura musicale di epoca farnesiana.

I TESORI ESPOSTI ALLA PILOTTA

Tra le opere in mostra emergono prestiti eccezionali provenienti da tutto il mondo come i due globi Coronelli dalla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia e, per la prima volta in Italia, la Messa di San Gregorio dal francese Musée des Amériques-Auch. Con oltre 200 disegni provenienti dal Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Galleria degli Uffizi, dalle raccolte grafiche statali di Monaco di Baviera e dalla Reverenda Fabbrica di San Pietro, viene affrontata per la prima volta in una mostra anche la storia dell’architettura farnesiana. Ai capolavori di età farnesiana esposti stabilmente nel Complesso Monumentale della Pilotta sono poi affiancati altri 20 dipinti tra i quali spiccano opere di Raffaello, Tiziano e Annibale Carracci. La mostra include la ricostruzione di una camera delle meraviglie rinascimentale, grazie agli oggetti in prestito dal Gabinetto delle Cose Rare del Museo e Real Bosco di Capodimonte e dal Museo Archeologico di Napoli. I FARNESE. Architettura, Arte, Potere si inserisce nel progetto di rilancio della Pilotta, emblema architettonico del potere ducale dei Farnese, nel cuore del centro storico parmense.

[Immagine in apertura: Parma, Palazzo della Pilotta, Teatro Farnese, veduta della cavea. © foto di Giovanni Hänninen]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky