
Arte
Giappone. Terra di geisha e samurai
PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA)-VILLA CONTARINI
01/03/2025 - 29/06/2025
Informazioni
artista:
Katsushika Hokusai, Utagawa Hiroshige, Kitagawa Utamaro
curatori:
Francesco Morena
Un viaggio che attraversa secoli di raffinatezza artistica, dalla pittura ukiyo-e con opere di Hokusai, Hiroshige e Utamaro a preziosi kimono, dettagliando l’evoluzione culturale di una terra che, da sempre, sa coniugare forza e grazia. Questa l’idea alla base della mostra Giappone. Terra di geisha e samurai, allestita dal 1° marzo al 29 giugno negli spazi di Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova. Curata da Francesco Morena, la rassegna conduce i visitatori in un percorso suggestivo tra storia, arte e tradizione, tra la delicatezza dei petali di ciliegio e la fierezza dei samurai.
A PIAZZOLA SUL BRENTA LA MOSTRA SULLA CULTURA GIAPPONESE
Le opere in esposizione, provenienti dalla collezione privata di Valter Guarnieri e arricchite da preziosi contributi della raccolta di Giancarlo Mariani, offrono ai visitatori un’opportunità unica per scoprire il Giappone attraverso il suo immaginario più iconico.
Fulcro della mostra Giappone. Terra di geisha e samurai è il dualismo tra le figure della geisha e del samurai, che segnano profondamente la cultura nipponica e continuano a influenzarne l’estetica. I samurai, con la loro rigida disciplina e il codice d’onore del bushidō, hanno dominato il Giappone per secoli, lasciando un’eredità che ancora oggi si riflette nelle arti marziali e nella filosofia giapponese. Dall’altra parte, le geisha incarnano la quintessenza della bellezza, con l'inconfondibile portamento sofisticato e la maestria nelle arti tradizionali.
L’ARTE GIAPPONESE TRA SPIRITUALITÀ E NATURA
La mostra approfondisce anche il ruolo della spiritualità, con un’area dedicata al Buddhismo Zen e alle sue influenze nell’arte giapponese, attraverso una selezione di dipinti su rotolo verticale che raffigurano Daruma, figura mitica e fondatore di questa dottrina.
Il percorso espositivo di Giappone. Terra di geisha e samurai esplora inoltre il profondo legame tra i giapponesi e la natura, elemento centrale dello Shintoismo, la filosofia religiosa autoctona dell’arcipelago. Una selezione di dipinti del XIX e XX secolo testimonia l’estetica del paesaggio giapponese, dalla rappresentazione simbolica dei contesti naturalistici alle scene di vita quotidiana. La mostra si conclude con una sezione dedicata al Giappone dell’epoca moderna, analizzando il periodo di apertura all’Occidente e l’influenza che questa svolta ha prodotto sulle arti visive, dalla fotografia d’autore alla produzione di oggetti artistici destinati al mercato europeo e americano.
[Immagine in apertura: Utagawa Hiroshige, Hiratsuka la strada Nawate, xilografia policroma, 1833-34, 36,6x23,9 cm]
PUBBLICITÀ
Vuoi vedere altro?
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi