
Tutti i premi dell'Asolo Art Film Festival 2020
Cinema
27 luglio 2020

Tutti i premi dell'Asolo Art Film Festival 2020
Cinema
27 luglio 2020
La 38esima edizione di “Asolo Art Film Festival”, la storica rassegna organizzata dal 1973 nella città in provincia di Treviso, interamente dedicata alla relazione fra cinema e arti visive, si è tenuta online. Ecco le pellicole premiate in ognuna delle categorie.
Si è da poco conclusa le 38esima edizione dell’Asolo Art Film Festival, la più antica e prestigiosa kermesse dedicata alla relazione tra cinema e arte. In calendario dal 20 al 25 luglio, l'evento si è tenuto quest'anno online, offrendo gratuitamente in streaming ben 57 opere – tra le quali 38 in concorso nelle varie sezioni competitive della manifestazione.
A trionfare, conquistando il premio principale della rassegna, è stato Sergi Cameron, autore del lungometraggio When you listen (nell'immagine in apertura): un viaggio umano e spirituale compiuto dal cantante di flamenco Francisco Contreras Molinas in Bolivia. La pellicola “somiglia a un atto d’amore nei confronti dei numerosi esseri umani che il protagonista incontra lungo il suo cammino”, si legge nella nota di premiazione. “Un film esplorativo, performativo, capace di accogliere e accudire”.
GLI ALTRI PREMI DELL'ASOLO ART FILM FESTIVAL
A piazzarsi sul podio più alto della sezione Music Video è stato invece Marco Molinellis – vincitore con il corto Mono No Aware –, mentre la categoria dedicata ai film d'arte è stata conquistata dal regista nepalese Ankit Poudel, autore di Song of Clouds: un viaggio ultraterreno fra il dolore e la brama di ritorno. Due, infine, le opere premiate per la sezione Film sull'Arte: il corto di Giacomo Bolzani dal titolo Caravaggio era un maiale e il lungometraggio In un futuro aprile, di Francesco Costabile e Federico Savonitto. Basato sul racconto delle esperienze di Pier Paolo Pasolini in Friuli negli anni Quaranta, quest'ultimo si è anche aggiudicato il Premio Sky Arte, che ne assicura la messa in onda sul canale satellitare. Queste le parole di Roberto Pisoni, direttore di Sky Arte: “'In un futuro aprile' non è l’ennesimo film su Pier Paolo Pasolini, ma racconta in modo illuminante il territorio, gli affetti e la lingua che hanno formato uno dei più importanti intellettuali del XX secolo. Un bellissimo viaggio fra i legami inestinguibili tra vita, memoria e parola”.
Diversi, infine, le menzioni e i premi speciali assegnati dalla giuria e dal direttore artistico del festival Cosimo Terlizzi. Per conoscere in maniera approfondita queste e le altre pellicole in concorso vi invitiamo a consultare la piattaforma digitale dell'evento.
PUBBLICITÀ