LynyrdSkynyrd_1973_Credit-Sam-Emerson.jpg

La storia dei Lynyrd Skynyrd

Musica

04 novembre 2020

LynyrdSkynyrd_1973_Credit-Sam-Emerson.jpg

La storia dei Lynyrd Skynyrd

Musica

04 novembre 2020

Lynyrd Skynyrd – La band che visse due volte

Mercoledì 4 novembre – ore 21:15

Si ispira alla storia del gruppo americano dei Lynyrd Skynyrd il documentario in onda su Sky Arte mercoledì 4 novembre. Diretta da Stephen Kijak, la pellicola si focalizza in particolare sulle vicende di Ronnie Van Zant, il frontman della “band che visse due volte”, facendo il punto sul suo essere stato un personaggio contraddittorio, ora mitico poeta del sud ora noto attaccabrighe, e sui suoi rapporti con gli amici e gli altri componenti del gruppo, Gary Rossington e Allen Collins, insieme ai successivi compagni di band Ed King e Artimus Pyle.

I Lynyrd Skynyrd sono una band rock statunitense formatasi a Jacksonville, in Florida, nel 1964, esponente del Southern rock. Il gruppo acquistò notorietà durante gli Anni Settanta, capeggiata dal cantante e principale autore dei testi Ronnie Van Zant, fino alla sua morte avvenuta in un incidente aereo nel 1977 insieme ad altri due componenti della band: il chitarrista e cantante Steve Gaines e sua sorella, la corista Cassie Gaines.

I restanti membri si riunirono nel 1987 per un tour commemorativo durante il quale il ruolo di cantante fu rivestito da Johnny Van Zant, fratello di Ronnie. Da allora la band ha continuato a fare tour e a registrare.

Dal 2010 tra i suoi membri storici sono rimasti i chitarristi Gary Rossington (uno dei fondatori) e Rickey Medlocke, che aveva fatto parte della band nel biennio 1970-71, in qualità di batterista, cantante e mandolinista, rientrandovi nel 1997 come chitarrista.

Il gruppo è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame il 13 marzo 2006 e figura al 95esimo posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky