Baudelaire.-Andrea-Laprovitera-e-Gian-Marco-De-Francisc-Lisciani-2021.jpg

La storia illustrata di Baudelaire, poeta maledetto

Altro

30 marzo 2021

Baudelaire.-Andrea-Laprovitera-e-Gian-Marco-De-Francisc-Lisciani-2021.jpg

La storia illustrata di Baudelaire, poeta maledetto

Altro

30 marzo 2021

Andrea Laprovitera e Gian Marco De Francisco portano in stampa un nuovo fumetto dedicato allo scrittore e poeta Charles Baudelaire. Un'opera a colori che ripercorre le inquietudini del grande letterato francese.

Quanti modi ci sono per raccontare un genio della letteratura come Charles Baudelaire? Già protagonista qualche anno fa del fumetto di Alessandro Tota (il libricino edito da Coconino nel quale il grande poeta francese compariva in versione punk insieme a un gruppo di adolescenti scansafatiche), l'autore de I fiori del male è tornato sugli scaffali grazie a una nuova opera illustrata: un graphic novel che ripercorre le inquietudini e i turbamenti interiori di questa figura rivoluzionaria come poche nella storia della cultura.

A TU PER TU CON BAUDELAIRE

Autori della pubblicazione sono Andrea Laprovitera e Gian Marco De Francisco, fumettisti navigati “arruolati” per l'impresa da Lisciani Editore. Stampato a colori e in edizione cartonata, il libro – dal titolo, semplicemente, Baudelaire (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina) – attraversa i momenti cruciali della vita del protagonista: scrittore, poeta e giornalista ma, soprattutto, uomo che ha risposto agli alti e bassi del proprio tempo pagando sempre in prima persona.

Ricco di oltre cento pagine a colori, il volume è parte della collana I Girasoli: fiori maledetti dell’umanità, la serie di biografie a fumetti che puntano lo sguardo sulle figure più controverse della storia intellettuale. La serie era stata inaugurata lo scorso anno con L’obstinatissimo nolano, il graphic novel dedicato al pensiero e alla vita di Giordano Bruno.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky