Dante_per_bambini_(e_per_genitori_curiosi)._Inferno_Purgatorio_e_Paradiso._Courtesy_casa_editrice_Prometeica.jpg

La Divina Commedia spiegata ai bambini

Letteratura

01 agosto 2021

Dante_per_bambini_(e_per_genitori_curiosi)._Inferno_Purgatorio_e_Paradiso._Courtesy_casa_editrice_Prometeica.jpg

La Divina Commedia spiegata ai bambini

Letteratura

01 agosto 2021

Fra le molte iniziative ideate per celebrare il 700esimo anniversario della morte di Dante spiccano i tre volumi scritti da Federico Corradini e illustrati da Silvia Baroncelli. Destinati ai bambini, ma adatti anche ai più grandi, descrivono i personaggi e le atmosfere più emblematici del capolavoro del Sommo Poeta.

Si intitola Dante per bambini (e per genitori curiosi). Inferno, Purgatorio e Paradiso il progetto editoriale lanciato da Prometeica nell'anno in cui ricorre il 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta, autore di uno dei capolavori indiscussi della letteratura mondiale. Ed è proprio alla Divina Commedia che si ispira il tris di libri scritti da Federico Corradini e illustrati da Silvia Baroncelli per avvicinare i più piccoli all'immaginario dantesco, grazie a un linguaggio accessibile e al fondamentale supporto del disegno.

DANTE ALIGHIERI A MISURA DI BAMBINO

Composto da trentatré racconti, ciascun volume approfondisce una cantica della Commedia, descrivendo in maniera divertente e originale i personaggi che popolano l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Da Caronte a Minosse, da Paolo e Francesca a Giulio Cesare, da Costanza d'Altavilla all'imperatore Giustiniano, sono molte le figure che animano le pagine dei tre volumi, capaci di catturare l'attenzione dei bambini dai 6 anni in su ma anche degli adulti che desiderano "rispolverare" la lettura dell'opera dantesca.

Ogni racconto, sviluppato in prima persona, trova spazio su due pagine: una per tratteggiare i personaggi, l'altra per descrivere una curiosità legata a essi. Il tutto accompagnato da una tavola illustrata di Silvia Baroncelli, anche autrice di una serie di disegni da colorare posti al termine di ciascuna storia. Un'occasione unica per gettare nuova luce su un capolavoro senza tempo, suscitando l'interesse dei più giovani.

[Immagine in apertura: Dante per bambini (e per genitori curiosi). Inferno, Purgatorio e Paradiso. Courtesy casa editrice Prometeica]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky