Depot558A9085_Iris-van-den-Broek.jpg

In Olanda il deposito d’arte più grande del mondo

Altro

05 giugno 2021

Depot558A9085_Iris-van-den-Broek.jpg

In Olanda il deposito d’arte più grande del mondo

Altro

05 giugno 2021

Continuano in Olanda i preparativi per il nuovo deposito del Museum Boijmans Van Beuningen, l'enorme “magazzino” di opere d'arte progettato dallo studio di architettura MVRDV. In apertura a Rotterdam, lo spazio mostrerà al pubblico oltre 151mila opere dalla collezione del celebre museo.

Ve lo avevamo annunciato lo scorso anno, e finalmente sta per diventare realtà: il nuovo grande deposito di opere d’arte del Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, il primo accessibile al pubblico, sarà inaugurato sabato 6 novembre. Cento giorni prima dell’apertura, il 29 luglio, i primi biglietti saranno resi disponibili per l’acquisto online.

La scelta fatta dal museo olandese, quella di rendere visibile il “dietro le quinte” esponendo la totalità delle sue collezioni in un unico luogo, un edificio progettato dal celebre studio di architettura MVRDV nel Museumpark della città, rappresenta una novità assoluta e un notevole cambio di paradigma.

LE OPERE DEL MUSEUM DEPOT

Nella maggior parte dei musei, infatti, le opere che si vedono esposte nelle sale rappresentano soltanto la punta dell’iceberg, tra il 6 e il 10% del totale. Proseguendo con la metafora, possiamo dire che il nuovo progetto permetterà di ammirare la "massa di ghiaccio" nascosta sotto la superficie dell’acqua: un corpus composto da circa 151mila tra stampe, disegni, dipinti, fotografie, installazioni e oggetti di design che spaziano dalla pittura fiamminga all’arte contemporanea.

Il grande "trasloco” ha appena preso il via: per quattro mesi, e per cinque giorni alla settimana, le opere provenienti da una serie di strutture di stoccaggio esterne viaggeranno su gomma verso il Depot. La movimentazione di circa 4500 metri cubi complessivi di “carico d’arte” ha reso necessaria una complicata serie di preparativi: dalla misurazione 3D di tutti i pezzi, cominciata ben due anni fa, all’etichettatura con la creazione di un sistema di codici colore.

[Immagine in apertura: Depot Boijmans Van Beuningen. Photo Iris Van den Broek]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky