Geronimo_Stilton_Brescia_Musei_Adventures_ph_Fondazione_Brescia_Musei_(4).jpg

La "caccia al tesoro" per bambini tra i musei di Brescia

Arte

07 gennaio 2022

Geronimo_Stilton_Brescia_Musei_Adventures_ph_Fondazione_Brescia_Musei_(4).jpg

La "caccia al tesoro" per bambini tra i musei di Brescia

Arte

07 gennaio 2022

Fondazione Brescia Musei ha lanciato la prima app-game museale a portata dei più piccoli. Accompagnati dal celeberrimo topolino Geronimo Stilton, i bambini potranno andare alla scoperta dei capolavori custoditi dalle sedi museali bresciane in maniera divertente e interattiva.

Tra le sfide che i musei devono affrontare c'è anche quella di rendere avvincente e giocosa agli occhi dei bambini la scoperta della propria collezione. A cimentarsi nell'impresa con un progetto interattivo pensato per i piccoli visitatori a partire dai 6 anni di età è la Fondazione Brescia Musei, che ha lanciato un'app-game in realtà aumentata con protagonista il famoso topolino Geronimo Stilton. Nato dalla mente di Elisabetta Dami, il divertente personaggio guida i suoi giovani amici tra le storiche vicende e le opere custodite dai musei bresciani

LA APP MUSEALE CON GERONIMO STILTON

Il progetto Geronimo Stilton. Brescia Musei Adventures mira a “incoraggiare la precoce e costante educazione al patrimonio, in un percorso di crescita culturale e civile, personale e collettiva, che aiuti a vivere meglio, stimolando fantasia, creatività e conoscenza”, ha dichiarato Stefano Karadjov, direttore della Fondazione Brescia Musei. A spiegare le ragioni della scelta del celebre topolino sono esplicitate dalla presidente Francesca Bazoli: “Abbiamo scelto Geronimo Stilton come ambasciatore del nostro patrimonio per lo straordinario ascendente che ha sui più piccoli e per la facilità con cui tutti possono identificarsi con il personaggio”.

LE AVVENTURE DI GERONIMO STILTON NEI MUSEI DI BRESCIA

Ma quali avventure possono vivere i più piccoli insieme al famoso topo giornalista? Nel suggestivo Museo di Santa Giulia Stilton guida i bambini tra ricerche e scoperte, giungendo poi nel Parco Archeologico di Brescia e nel Capitolium, nuova dimora della Vittoria Alata. I piccoli esploratori possono anche interagire con i dipinti custoditi nella Pinacoteca Tosio Martinengo e lasciarsi stupire dalle atmosfere medievali del Museo Luigi Marzoli. Ma come si può iniziare a giocare? Semplice, scaricando gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone o tablet oppure utilizzando i dispositivi messi a disposizione dalla Fondazione Brescia Musei presso le biglietterie delle varie sedi, senza alcun costo aggiuntivo.

[Immagine in apertura: Geronimo Stilton. Brescia Musei Adventures. Photo © Fondazione Brescia Musei]

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky