HUPPERT-PHOTO(c)NicolasGenin-WikimediaCommons.jpg

Isabelle Huppert si racconta

Cinema

22 settembre 2022

HUPPERT-PHOTO(c)NicolasGenin-WikimediaCommons.jpg

Isabelle Huppert si racconta

Cinema

22 settembre 2022

Isabelle Huppert – Autoritratto

Venerdì 23 settembre – ore 21:15

Mescola cinema e vita vissuta la narrazione alla base di Isabelle Huppert – Autoritratto, la pellicola in onda su Sky Arte venerdì 23 settembre che ripercorre l’esistenza e la carriera della celeberrima attrice francese.

A prendere la parola è la stessa Huppert la quale, davanti alla sua macchina da scrivere, riavvolge il filo della propria storia, riflettendo sul complesso mestiere di attrice, che consiste nell’interpretare persone e non personaggi.

Huppert ricorda la sua scoperta del cinema con le commedie di Chaplin e Laurel & Hardy, i suoi primi ruoli davanti alla macchina da presa Super 8 del padre, la sua formazione al Conservatorio, dove sua madre un giorno decise di iscriverla.

Racconta il suo incontro con Yves Montand e Romy Schneider, e il suo debutto in Les Valseuses di Bertrand Blier. Ripercorre le sue collaborazioni con i più grandi registi francesi e internazionali, da Claude Chabrol a Michael Haneke, passando per Jean-Luc Godard, Paul Verhoeven, Maurice Pialat, Werner Schroeter, Benoit Jacquot e Michael Cimino.

Racconta inoltre della sua intesa con Claude Chabrol, delle riprese con sua figlia Lolita e del suo rapporto con il teatro, quest'arte “selvaggia” che “brucia tutto sul suo cammino” ma alla quale finisce sempre per tornare. Perché Isabelle Huppert sa che sarà sempre un'attrice.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky