Rinascimenti_Segreti_Padova_SkyArte_Still07_1920x1080.jpg

Il volto rinascimentale di Padova

Arte

04 maggio 2022

Rinascimenti_Segreti_Padova_SkyArte_Still07_1920x1080.jpg

Il volto rinascimentale di Padova

Arte

04 maggio 2022

Rinascimenti Segreti – Padova

Giovedì 5 maggio – ore 21:15

Prosegue l’appassionante viaggio di Rinascimenti Segreti, la nuova produzione Sky Original, realizzata da 3D Produzioni, che fa luce sulle espressioni della corrente artistica cui si deve, a cavallo fra Quattrocento e Cinquecento, la definitiva consacrazione culturale dell’Italia.

Oltre a Firenze e Roma, il Rinascimento si espresse infatti con modalità peculiari dal nord al sud della penisola, dando impulso alla scena artistica e architettonica di territori e città di indiscusso rilievo. Dopo i focus dedicati a Genova e San Fruttuoso, e a Sabbioneta e Mantova, protagonista della puntata in onda su Sky Arte giovedì 5 maggio è Padova.

A condurre alla scoperta della città d’arte veneta è, ancora una volta, la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi. In questo itinerario che unisce i luoghi simbolo del Rinascimento padovano, fra musei, palazzi ed edifici di culto, la affianca il divulgatore d’arte Stefano Zuffi; la sua presenza si somma a quella di esperti e storici coinvolti in questo progetto in sei episodi.

Nello specifico, era il 1443 quando Donatello raggiunse Padova per lavorare nella Basilica del Santo. Le sue dirompenti opere in bronzo parlavano il linguaggio della modernità e fecero subito scuola. L'atmosfera della città influenzò lo stile di Donatello, arricchendolo di una peculiare componente emotiva. Tra Quattrocento e Cinquecento giunsero a Padova una serie di giovani determinati a dimostrare il loro talento: erano Mantegna e Tiziano e presto sarebbero diventati a loro volta dei maestri.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky