![Rembrandt_Landschaft_mit_Bogenbruecke_um1638.jpg](https://static.sky.it/editorialimages/32ce35ea2ca06eea13f6bd5cf683de932170237f/skyarte/assets/arte/news/2022/Rembrandt_Landschaft_mit_Bogenbruecke_um1638-1736350659605.jpg?auto=webp)
Riattribuita a Rembrandt un'opera a lungo considerata di un suo allievo
Arte
02 aprile 2022
![Rembrandt_Landschaft_mit_Bogenbruecke_um1638.jpg](https://static.sky.it/editorialimages/f82d085d6229fb2a62d46533b2b6b60debe6d613/skyarte/assets/arte/news/2022/Rembrandt_Landschaft_mit_Bogenbruecke_um1638-1736350659605.jpg?auto=webp&im=Resize,width=1040,height=1040)
Riattribuita a Rembrandt un'opera a lungo considerata di un suo allievo
Arte
02 aprile 2022
È di Rembrandt o di Govert Flinck? Tutta la (travagliata) storia del capolavoro Paesaggio con ponte ad arco, recentemente riattribuito al grande pittore olandese e considerato antecedente alla versione con ponte in pietra conservata al Rijksmuseum di Amsterdam.
PUBBLICITÀ