4_Zodiac_1896_Lithographie_en_couleurs_65_7_x_48_2_cm_©_Mucha_Trust_2023.jpg

L'arte di Alphonse Mucha incanta la Provenza

Arte

06 settembre 2023

4_Zodiac_1896_Lithographie_en_couleurs_65_7_x_48_2_cm_©_Mucha_Trust_2023.jpg

L'arte di Alphonse Mucha incanta la Provenza

Arte

06 settembre 2023

In Provenza, 120 opere di Alphonse Mucha accendono i riflettori su un aspetto spesso sottovalutato del grande maestro dell’Art Nouveau: l’impegno politico rivolto all’autodeterminazione dei popoli slavi e l’interesse per il misticismo.

Mentre Firenze si prepara a ospitare la grande mostra su Alphonse Mucha, il “padre” dell’Art Nouveau viene celebrato nel cuore di Aix-en-Provence con una retrospettiva organizzata in collaborazione con la Fondazione Mucha presso lo splendido palazzo settecentesco dell'Hôtel de Caumont-Art Centre.

LA MOSTRA DI ALPHONSE MUCHA

Circa 120 opere provenienti dalla Mucha Family Collection accompagnano il visitatore in un viaggio alla scoperta dell’evoluzione stilistica dell’artista, tra misticismo, simbolismo, identità slava e bellezza assoluta.

Curata da Tomoko Sato della Fondazione Mucha, e visitabile dal prossimo 17 novembre al 24 marzo 2024, Alphonse Mucha ha l’obiettivo di far luce non solo sulla perfezione estetica delle sue opere, ma anche sull’impegno politico di Mucha e il carattere mistico e simbolico delle sue composizioni. Massone convinto e ardente sostenitore del popolo slavo, Mucha ha infatti trascorso la sua vita sviluppando un'arte che aspirava a essere “liberatrice”. La mostra rivela inoltre il suo poco noto lavoro fotografico.

L’IMPEGNO POLITICO DI ALPHONSE MUCHA

Nato a Ivančice nel 1860, in quella che oggi è la Repubblica Ceca, Alphonse Mucha cresce in una provincia slava dell'Impero austro-ungarico. Arriva a Parigi nel cuore degli anni del suo fermento artistico, il 1887. In questo periodo sviluppa, oltre al suo inconfondibile stile, una profonda coscienza politica rivolta in particolare all'affermazione dell'identità dei popoli slavi. Nel fin de siècle parigino il misticismo affascina i circoli artistici: Mucha ne rimane colpito, inserendo simbolismi nascosti nelle sue opere e nei suoi famosi poster e manifesti che tutt'oggi incantano gli appassionati d'arte di tutto il mondo.

[Immagine in apertura: Alphonse Mucha, Zodiac, 1896. Colour lithography, 65.7 x 48.2 cm © Mucha Trust 2023]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky