03-leemiller-copyright-leemillerarchives-fire-masks-london-england-1941.jpg

Ad Amburgo la grande mostra sulla fotografia di Lee Miller

Fotografia

09 aprile 2023

03-leemiller-copyright-leemillerarchives-fire-masks-london-england-1941.jpg

Ad Amburgo la grande mostra sulla fotografia di Lee Miller

Fotografia

09 aprile 2023

La città di Amburgo, in Germania, celebra il lascito di Lee Miller. La nuova mostra al Bucerius Kunst Forum ripercorre la sua vicenda artistica e la sua influenza sulla fotografia del primo Novecento.

Fotografa dalla sensibilità unica, nonché musa ispiratrice di tanti protagonisti del Novecento, Lee Miller è riconosciuta come una delle pioniere dell'obiettivo. Celebrata negli ultimi anni con mostre e pubblicazioni mirate alla “riscoperta” e alla valorizzazione della sua produzione, l'artista americana sarà omaggiata pure dal Bucerius Kunst Forum – il centro espositivo internazionale fondato nel 2002 ad Amburgo.

È qui che il prossimo 10 giugno aprirà le porte Lee Miller. A Photographer between War and Glamour, la rassegna che promette di indagare gli sviluppi artistici della fotoreporter, nonché il suo ruolo determinante anche in ambiti affini a quello delle arti – a partire dalla carriera di modella tra gli anni Venti e Trenta.

LA MOSTRA AD AMBURGO

Sono più di centocinquanta le immagini incluse nel progetto espositivo – realizzato in collaborazione con Museum für Gestaltung di Zurigo e Lee Miller Archives. Riconducibili al periodo tra il 1929 e il 1951, i lavori presenti in mostra sottolineano l'estrema versatilità della protagonista e i suoi molteplici interessi.

Si passa infatti dalle fotografie di guerra (memorabili i suoi racconti dal fronte per la rivista Life durante la Seconda Guerra Mondiale) alle nature morte (celebri i ritratti di amici e icone del tempo), dalla parentesi nel mondo del fashion alla partecipazione al movimento surrealista (corrente di cui la Miller diventerà in breve una delle figure di spicco e certamente una delle pioniere – considerando il ruolo marginale delle donne nella cultura del tempo).

LA FOTOGRAFIA DI LEE MILLER

Suddivisa in nove capitoli, la mostra sarà aperta al pubblico fino al 24 settembre 2023, regalando una straordinaria occasione per conoscere da vicino la produzione e la personalità di questa protagonista del Novecento europeo.

[Immagine in apertura: Lee Miller: Fire masks, London, 1941 © Lee Miller Archives, East Sussex, England. www.leemiller.co.uk]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky