
Un giardino post apocalittico sulla facciata del nuovo museo di Bruxelles
Arte
03 aprile 2023

Un giardino post apocalittico sulla facciata del nuovo museo di Bruxelles
Arte
03 aprile 2023
Un gigantesco dipinto, realizzato da Laure Prouvost, prende vita sull'impalcatura che circonda KANAL-Centre Pompidou di Bruxelles. Tra fiori e slogan, l'opera dell'artista francese inaugura un nuovo progetto dedicato all'arte negli spazi pubblici.
Se è vero che l'arte è in grado di cambiare il mondo, anche la semplice impalcatura di un cantiere può diventare il supporto di un'opera artistica. È ciò che è accaduto a Bruxelles, sulla facciata del nuovo museo KANAL-Centre Pompidou che, ancora in fase di costruzione, ospita FAÇADE: ogni sei mei un artista diverso è invitato a lasciare il proprio "segno" sulla facciata dell'edificio, entrando così in dialogo con l'ambiente urbano. A inaugurare il progetto è l'artista francese Laure Prouvost.
L'OPERA SULLA FACCIATA DEL KANAL-CENTRE POMPIDOU
Tra bandiere, enormi fiori e tentacoli, l’intervento di Prouvost evoca la trasformazione e il rinnovamento, grazie anche agli slogan sparsi qua e là sulla tela che offrono spunti di riflessione agli spettatori sui temi più disparati. Oltre a piante e petali vorticosi, l'artista francese gioca con le parole, combinando diverse lingue, come “soon oui will swim in het kanal”: l'idea è quella di immaginare un mondo e un futuro migliori, in cui gli esseri umani possano vivere in totale armonia tra loro e con la natura.
L'obiettivo del progetto FAÇADE, co-curato e co-prodotto da KANAL-Centre Pompidou e artlead, è trasformare grazie all'arte l'aspetto dell'edificio destinato ad accogliere il museo. Gli interventi, che si estendono su oltre mille metri quadrati di superficie, saranno i più ampi del loro genere a Bruxelles.
L'ARTE DI LAURE PROUVOST
Nota per le sue inconfondibili installazioni, Laure Prouvost affronta spesso temi legati a emancipazione, ecologia e globalizzazione, combinando ricordi personali, riferimenti artistici ed elementi di finzione. Attraverso l'uso del linguaggio in modo umoristico e il simbolismo dei soggetti rappresentati, l'artista francese stimola l'immaginazione del pubblico: il risultato è un vortice di immagini e colori che suggerisce allo spettatore nuovi punti di vista sulla realtà.
[Immagine in apertura: Laure Prouvost for FAÇADE, 2023. Photo Bart Grietens]
PUBBLICITÀ