Vasconcelos_Tribuna_Uffizi_(7).jpg

La visionaria artista Joana Vasconcelos "invade" le Gallerie degli Uffizi

Arte

05 ottobre 2023

Vasconcelos_Tribuna_Uffizi_(7).jpg

La visionaria artista Joana Vasconcelos "invade" le Gallerie degli Uffizi

Arte

05 ottobre 2023

Le dirompenti, ironiche e dissacranti opere monumentali dell’artista portoghese Joana Vasconcelos arrivano alle Gallerie degli Uffizi e a Palazzo Pitti, a Firenze. Fino al 14 gennaio 2024.

Tre grandi opere dell’artista portoghese Joana Vasconcelo animano la Tribuna degli Uffizi, la Sala Bianca e la Sala di Bona di Palazzo Pitti. Visitabile fino al 14 gennaio 2024, Between Sky and Heart, curata dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt e dal critico d’arte Demetrio Paparoni, mette in scena un dialogo non scontato: quello tra le opere di Vasconcelos – ironiche, irriverenti e sempre pronte a sfidare gli stereotipi di genere – e l’architettura e la storia delle più grandi istituzioni museali fiorentine.

LE INSTALLAZIONI DI JOANA VASCONCELOS A FIRENZE

La Sala Bianca di Palazzo Pitti accoglie Marilyn, un gigantesco paio di sandali a tacco alto che richiama quelli indossati dalla Monroe nel film Quando la moglie è in vacanza, composto però da pentole in acciaio. Nella Sala di Bona si trova invece Happy family, una reinterpretazione “pagana” del tema cristiano della Sacra Famiglia: qui, la durezza mascolina del cemento utilizzato per la scultura viene avvolta dalla spiazzante femminilità dell’uncinetto. Infine, l’intricato intreccio di stoffe, perline, piume e led di Royal Valkyrie si staglia sul soffitto della Tribuna degli Uffizi, in un omaggio alle eroine della mitologia norrena.

LE PAROLE DI EIKE SCHMIDT

I tacchi di Marilyn Monroe in proporzioni monumentali, il nucleo familiare tipico (padre-madre-figlio) trasposto in termini irrituali, la donna guerriera ma avvolta di trame colorate e gale all’uncinetto: le installazioni di Joana Vasconcelos ci presentano un crescendo ovviamente femminista, tuttavia senza recriminazioni o rancori sui ruoli storici di genere. Anzi, è proprio l’allegra ironia delle sue creazioni a spiazzarci e a farci riflettere sui ruoli e sull’efficace, dirompente potere femminile”, ha dichiarato il direttore delle Gallerie Eike Schmidt.

[Immagine in apertura: Ufficio Stampa delle Gallerie degli Uffizi]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky