coverweb.jpeg

Il libro che guida i più piccoli alla scoperta del sistema solare

Letteratura

23 maggio 2023

coverweb.jpeg

Il libro che guida i più piccoli alla scoperta del sistema solare

Letteratura

23 maggio 2023

BeccoGiallo porta in libreria un nuovo volume illustrato dedicato ai misteri dello Spazio. Un libro per bambini per capire cosa si nasconde nell'universo.

Qual è il ruolo delle stelle? Come nascono i pianeti? Chi ha inventato il telescopio? Esiste un modo per misurare il nostro universo, e fin dove è possibile osservarlo? Sono solo alcuni dei quesiti raccolti all'interno del nuovo libricino edito da BeccoGiallo: un'appassionante guida illustrata che conduce i più piccoli alla scoperta del sistema solare e dei suoi “attori” principali.

UNA GUIDA AI MISTERI DELL'UNIVERSO

Protagonisti del piccolo volume – dal titolo L'astronomia spiegata alle bambine e ai bambini (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina) – è il giovane Pietro. Insieme al nonno, il bambino si addentra fra gli ambienti di un poderoso osservatorio astronomico. “Nonno, è vero che il cannocchiale lo ha inventato Galileo?”, domanda il piccolo di fronte allo strumento. “L'ha inventato un occhialaio olandese. Però Galileo è stato il primo a puntarlo verso il cielo e a capire le cose straordinarie che stava osservando”, risponde l'anziano compagno di viaggio.

IL LIBRO PER “PICCOLI ASTRONOMI”

Sono tanti i temi toccati all'interno del volume, tutti importanti e approfonditi con un linguaggio adeguato ai più giovani: dalle nebulose ai pianeti colorati, dal significato delle comete al fenomeno delle stelle fredde. A facilitare la lettura, guidando i piccoli appassionati di astronomia all'interno di questo percorso interstellare, sono le illustrazioni di Anna Zampatti, scelte per affiancare le parole di Claudio Bontempi – quest'ultimo autore della storia e del testo. Uno strumento piacevole e certamente utile per cominciare a parlare di astronomia con i nostri bambini.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky