
La storia della Torre Eiffel spiegata ai bambini
Letteratura
05 luglio 2023

La storia della Torre Eiffel spiegata ai bambini
Letteratura
05 luglio 2023
Costruita nel 1889, la Torre Eiffel non smette di incantare i turisti di tutto il mondo. Icona della tradizione francese e simbolo di Parigi, il monumento è al centro di un nuovo libro illustrato per bambini. Un omaggio alla storia della celebre struttura progettata da Gustave Eiffel.
“È proprio vero, a cosa serve? La Torre Eiffel è famosa in tutto il mondo, ma qualcuno sa perché esiste? Non è una cattedrale, né un tempio, né un teatro, né una tomba... E allora, che cos'è?”. È questa la domanda, provocatoria, da cui prende le mosse il nuovo volume illustrato pubblicato da Edizioni Clichy: un testo per bambini che ripercorre la storia del monumento più famoso della Francia.
Autori della pubblicazione sono Samir Senoussi e Thomas Baas, che hanno unito le forze con l'intento di accompagnare i lettori, soprattutto quelli più giovani, nella stupefacente storia dell'iconica torre.
UN OMAGGIO ALLA TORRE EIFFEL
Concepita come struttura temporanea, ovvero destinata a essere smantellata al termine dell'esposizione mondiale che si tenne nella Ville Lumière nel 1889, la “dama di ferro” è da decenni una meta irrinunciabile per i turisti, oltre a vantare più di una replica in giro per il mondo. Eppure in pochi conoscono veramente le ragioni che ormai centotrent'anni fa spinsero l'ingegnere e imprenditore francese Gustave Eiffel a regalare alla città un monumento di questa portata.
LA TORRE PIÙ FAMOSA DEL MONDO
Nelle sue oltre sessanta pagine, il volume – dal titolo Ma a cosa serve la Torre Eiffel? – si sofferma sulle peculiarità tecniche della struttura, riportando aneddoti ignoti ai più: “È stato necessario progettare 18000 pezzi. E 18000 pezzi da progettare significano 5300 progetti realizzati da trenta progettisti! Poi, è stato necessario tracciare, tagliare e forare questi pezzi al millimetro. E infine incastrarli perfettamente, come un gigantesco puzzle di metallo!”, si legge in una delle prime pagine del libro, impreziosito dalle tavole a colori magistralmente illustrate dal talentoso Thomas Baas. Un incredibile album documentario che ripercorre la storia della Torre Eiffel in modo insolito e divertente.
[Immagine in apertura: foto di Il Vagabiondo su Unsplash]
PUBBLICITÀ