COPERTINA_Le_vite_dei_grandi_musicisti_24_ORE_Cultura.jpg

Le vite dei grandi musicisti spiegate ai bambini

Letteratura

31 maggio 2023

COPERTINA_Le_vite_dei_grandi_musicisti_24_ORE_Cultura.jpg

Le vite dei grandi musicisti spiegate ai bambini

Letteratura

31 maggio 2023

24 ORE Cultura pubblica un nuovo libro per bambini dedicato alle biografie dei compositori che hanno cambiato la storia. Uno strumento utile e leggero, pensato per avvicinare i più giovani alla musica classica.

Sì sa, le vite degli artisti sono molto spesso pregne di eventi bizzarri e aneddoti impensabili per la maggior parte delle persone “comuni”. È per questo che raccontarle e condividerle con i più giovani può essere un esercizio divertente oltre che utile, facendo avvicinare le generazioni di domani a modelli biografici fuori dagli schemi convenzionali.

Sulla scia di quanto già realizzato nel 2018 da Stefano Zuffi e Chiara Savino, autori del libro Vite dei grandi artisti, la casa editrice 24 ORE Cultura porta sugli scaffali un nuovo compendio illustrato destinato al racconto delle biografie dei compositori più rivoluzionari della storia. Un libro per lettori dagli otto anni in su.

LE BIOGRAFIE DEI GRANDI COMPOSITORI

Autrice della pubblicazione – dal titolo Le vite dei grandi musicisti – è Arianna Ghilardotti (collaboratrice da molti anni dei programmi del Teatro alla Scala di Milano e del Palazzetto Bru Zane di Venezia), che ha selezionato e ripercorso, con un linguaggio immediato e alla portata di tutti, le vite di Giuseppe Verdi, Ludwig van Beethoven, Wolfgang Amadeus Mozart, Johann Sebastian Bach e molti altri.

Sono cinquanta le figure prese in esame tra le pagine del volume (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina), che insieme agli approfondimenti scritti presenta anche una serie di ritratti firmati da Silvia Marinelli.

IL LIBRO DI ARIANNA GHILARDOTTI

Scorrendo le pagine del piccolo manuale, a emergere sono soprattutto le bizzarrie e gli aspetti più affascinanti legati a queste personalità: figure la cui ispirazione si intreccia indissolubilmente agli eventi che hanno vissuto. Un volume per avvicinare i ragazzi alla musica classica.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky