PrinceInComics.jpeg

La musica di Prince diventa un fumetto

Letteratura

11 marzo 2023

PrinceInComics.jpeg

La musica di Prince diventa un fumetto

Letteratura

11 marzo 2023

Scomparso il 21 aprile 2016 all’età di 57 anni, Prince si racconta all'interno di un nuovo fumetto. Una biografia illustrata che ripercorre le metamorfosi del “folletto” di Minneapolis.

Sono molte le case editrici di fumetto che sempre più di frequente decidono di raccontare la vita delle rockstar attraverso l'arte delle nuvolette. Basta fare un giro fra gli scaffali delle librerie italiane – e non solo – per accorgersi della gran mole di biografie illustrate in omaggio a musicisti, cantanti ed esponenti di spicco dello stage. Attivissima su questo fronte è l'americana NMB Graphic Novel: dopo il volume dedicato al “profeta” del reggae Bob Marley, e il fumetto sull’avventura discografica dei Beatles, la casa editrice si prepara a puntare i riflettori su Prince, stella del pop mondiale e icona della musica degli anni Ottanta e Novanta.

IL PRIMO FUMETTO SU PRINCE

A raccontare la parabola artistica e umana del cantautore e polistrumentista di Minneapolis saranno Tony Lourenco e Nicolas Finet. A loro il compito di ripercorrere e trasformare in immagini le conquiste ma anche i tormenti della star, all'interno di un volume di 160 pagine in uscita nelle prossime settimane. Si intitola Prince in Comics! (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina), ed è un omaggio appassionato all'artista che cambiò per sempre il corso della black music.

LA VITA DI PRINCE

Sono tanti gli episodi biografici narrati all'interno del volume: dall'infanzia passata nel Minnesota (figlio di musicisti afroamericani) alle bizzarre performance degli anni Settanta (il primo contratto da professionista risale al 1978 per l'album For You); ma è soprattutto il decennio successivo che segna l'ingresso definitivo di Prince nello star system mondiale, con capolavori quali 1999 e Purple Rain – tracce che lo consacrarono a livello internazionale segnandone l'ascesa nell'olimpo della musica pop.

Ma al di là degli aspetti più sfavillanti, il volume non trascura gli episodi meno noti e più cupi dell'esperienza umana dell'artista, segnata dallo spettro della droga. Lo stesso che portò via il grande musicista il 21 aprile 2016, all'età di 57 anni.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky