_1889_May_23-_Picture_by_W-_and_D-_Downey-1736345851047.jpg?auto=webp)
La brillante carriera di Oscar Wilde
Letteratura
16 ottobre 2023
_1889_May_23-_Picture_by_W-_and_D-_Downey-1736345851047.jpg?auto=webp&im=Resize,width=1040,height=1040)
La brillante carriera di Oscar Wilde
Letteratura
16 ottobre 2023
L'importanza di chiamarsi Oscar
Lunedì 16 ottobre – dalle ore 21:15
Era il 16 ottobre 1854 quando a Dublino, in piena età vittoriana, veniva alla luce un bambino destinato a diventare uno degli scrittori, poeti e drammaturghi più celebri di tutti i tempi: Oscar Wilde. In occasione dell'anniversario della sua nascita, Sky Arte celebra il grande maestro con il documentario dal titolo L'importanza di chiamarsi Oscar. In onda alle ore 21:15, delinea un intenso resoconto della brillante e controversa carriera dell'indimenticabile esponente del decadentismo e dell'estetismo britannico. La pellicola ripercorre i momenti salienti della vita e della produzione di Wilde, prima del processo per reati omosessuali e della tragica caduta in disgrazia. Opere iconiche come Il ritratto di Dorian Gray e Il fantasma di Canterville sono adattate e interpretate, nel film, da un cast d'eccezione con attori del calibro di Freddie Fox, Claire Skinner, Anna Chancellor e James Fleet. Dalle origini irlandesi all'esordio come scrittore, fino al matrimonio e alle relazioni che hanno segnato la sua vita: il documentario restituisce un complesso e avvincente ritratto di uno degli autori più acclamati di sempre. La serata prosegue, alle ore 22:45, nel segno di Oscar Wilde con un altro appuntamento. Si tratta di un episodio de Gli Immortali, la serie condotta da Giorgio Porrà che racconta i grandi protagonisti della creatività recente. Intitolata Icone del Costume – Nureyev/Wilde, la puntata fa luce su due indimenticabili nomi della danza e della letteratura. [Immagine in apertura: Oscar Wilde (1854-1900), 1889 May 23. Picture by W. and D. Downey (dettaglio)]
PUBBLICITÀ