61SoDXBuj-L.jpeg

La storia dell’arte raccontata attraverso i colori

Letteratura

27 maggio 2023

61SoDXBuj-L.jpeg

La storia dell’arte raccontata attraverso i colori

Letteratura

27 maggio 2023

Un nuovo volume racconta la storia dei pigmenti, e quella dei capolavori più iconici associati ai colori più importanti. Un compendio affascinante, tra pratica e teoria.

Dieci capitoli per dieci colori; dieci episodi nei quali Kelly Grovier – specialista del settore e critico d'arte di caratura internazionale – conduce il lettore in numerose opere d'arte che hanno segnato il passato. Succede nel nuovo saggio edito da 24 ORE Cultura, dal titolo L'arte del colore: un elegante “diario cromatico” dedicato alla storia dei pigmenti e a come essi hanno finito per rendere memorabili capolavori quali Iris di Claude Monet e Dipinto con arco nero di Wassily Kandinsky.

L'ARTE DEL COLORE

Suddiviso in sezioni, il volume (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina) approfondisce i momenti cruciali dell'evoluzione della teoria dei colori: si passa dai primi interventi nelle caverne di Altamira, in Spagna, al radicalismo del Bauhaus, passando per le scoperte di epoca illuminista. Ma a coinvolgere il lettore e a rendere ancora più suggestiva questa escursione teorica è l'applicazione “pratica” del colore, ovvero la creazione di opere che hanno contribuito a esaltare questa o quella tipologia di pigmenti.

LE OPERE DEL LIBRO

Sono oltre cento i dipinti selezionati da Kelly Grovier: da Sansone e Dalila di Pieter Paul Rubens (“ricavato da una quantità immensa di kermes polverizzato”) a In barca sulla Senna di Pierre-Auguste Renoir (scelto per il seducente arancione, così come lo straordinario Flaming June di Frederic Leighton). Nella sezione relativa al giallo troviamo inoltre Broadway Boogie Woogie di Piet Mondrian e infine nel nero Man Big Hands di Lynette Yiadom-Boakye.

Questo libro inizia con una semplice premessa: la biografa di un pigmento – le sue origini e le sue avventure nella storia cultura – può svelare lo spirito dell'opera in cui appare”, scrive l'autore nelle prime pagine del volume. “I pigmenti sono le sillabe con cui l'arte si esprime”.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky