
Torna il festival che porta l'arte urbana nei piccoli borghi del Molise
Altro
14 maggio 2024

Torna il festival che porta l'arte urbana nei piccoli borghi del Molise
Altro
14 maggio 2024
Tutto pronto nel piccolo borgo molisano di Civitacampomarano per la nona edizione del "CVTà Street Fest", la kermesse dedicata all’arte urbana che ha trasformato la città in un vero e proprio museo a cielo aperto. La manifestazione torna dal 14 al 16 giugno.
Conto alla rovescia per la nona edizione di CVTà Street Fest, il festival internazionale ideato nel 2016 da Alice Pasquini: tre giornate estive, dal 14 e al 16 giugno, per presentare le nuove opere di arte urbana che animeranno le strade dell’antico borgo molisano di Civitacampomarano, aggiundendosi a quelle prodotte negli anni precedenti. Il tutto arricchito da musica dal vivo, performance di poetry slam e visite guidate.
LA NUOVA EDIZIONE DEL "CVTÀ STREET FEST"
Tra gli ospiti di questa edizione troviamo il greco di origini polacche Dimitris Trimintzios (in arte Taxis), il duo inglese Snik e i loro stencil “multilivello”, il norvegese Strøk (al secolo Anders Gjennestad), che crea disegni surreali, quasi delle sfide ottiche e prospettiche, e le installazioni a sfondo sociale, sospese tra design e fotografia, del catalano Octavi Serra.
Alle loro opere si aggiunge il ricco cartellone delle attività in programma: venerdì e sabato il workshop Urban Photo Hunts: i tessuti di Civita porterà i curiosi a scoprire la città attraverso una “camminata fotografica”, mentre la competizione di poetry slam lascerà spazio alle parole. Immancabili i tour guidati e la musica dal vivo. Per l’occasione, verrà inoltre presentato al pubblico il libro I cento luoghi del contemporaneo in Italia di Nicolas Ballario, curatore e conduttore di The Square.
LA STREET ART PER LE STRADE DI CIVITACAMPOMARANO
In ben nove anni di attività, il CVTà Street Fest ha portato nel piccolo borgo in provincia di Campobasso diverse decine di artisti, ognuno dei quali ha utilizzato i muri del paese come una tela a cielo aperto. A oggi, le strade di Civitacampomarano contano ben settanta opere firmate da street artist di caratura internazionale: da David de la Mano ad Alex Senna, passando per NeSpoon, Jan Vormann, Add Fuel, Martin Whatson, Biancoshock, Icks, Uno e Gola Hundun, solo per citarne alcuni.
[Immagine in apertura: Hera. Photo © Ian Cox, 2023]
PUBBLICITÀ