
Otto maestri della fotografia italiana contemporanea
Fotografia
24 giugno 2024

Otto maestri della fotografia italiana contemporanea
Fotografia
24 giugno 2024
Fotografi
Martedì 25 giugno – dalle ore 21:15
Esplorazione articolata e affascinante del mondo della fotografia italiana, la docu-serie Fotografi, in onda martedì 25 giugno su Sky Arte, presenta otto fra i maggiori esponenti contemporanei di quest’arte. Passando in rassegna le opere di fotografi del calibro di Letizia Battaglia, Paolo Pellegrin e Giovanni Gastel, gli otto episodi della serie offrono una panoramica accurata degli stili e dei temi affrontati da ciascun artista, in un racconto che intreccia i loro rispettivi percorsi professionali con i principali avvenimenti della storia del Paese.
L’episodio d’apertura, in onda alle ore 21:15, è dedicato a Letizia Battaglia, celebrata come la “madre” della fotografia italiana, nota in tutto il mondo per la forza dei suoi scatti sul mondo della mafia a Palermo.
La docu-serie prosegue con la seconda puntata, in onda alle ore 21:50, centrata sul fotografo romano Paolo Pellegrin: membro da quasi vent’anni della nota agenzia Magnum, Pellegrin racconta il suo lavoro come fotoreporter dal teatro di guerra della Palestina nel 2009.
Il terzo documentario, in onda alle ore 22:35, racconta la carriera di Umberto Pizzi. Il “re dei paparazzi” rivela segreti e aneddoti dal mondo dei VIP, frutto del suo decennale lavoro dietro le quinte di Dagospia.
Per la quarta puntata, in onda alle ore 22:45, i riflettori si spostano a Milano per raccontare gli scatti di Giovanni Gastel, nipote di Luchino Visconti, celebre fotografo di moda, molto apprezzato per i suoi ritratti.
È dedicato a Mustafa Sabbagh il quinto episodio, proposto alle ore 23:15. Nato ad Amman in una famiglia italo-giordana, Sabbagh è considerato uno dei più importanti fotografi italiani viventi, i cui scatti sono stati esposti in tutto il mondo.
Il documentario in onda alle ore 23:45 esplora quindi il mondo di Davide Monteleone, vincitore di ben 3 premi World Press Photo, andando alla scoperta del suo lavoro fra l’Italia e la Russia.
Lo scenario cambia radicalmente con l’episodio in onda alle ore 00:20, dedicato a Oreste Pipolo, il cui lavoro a Napoli come fotografo di matrimoni e ritrattista delle spose l’ha reso una celebrità assoluta.
A chiudere la serata, alle ore 00:50 è la puntata centrata sul fotogiornalismo, che passa in rassegna gli scatti di Sergio Ramazzotti, fotoreporter milanese che ha raccontato la primavera araba direttamente dalla Libia.
PUBBLICITÀ