BU_Der_Standhafte_Zinnsoldat_in_einer_Aufführung_des_Papiertheaters_Pollidor_in_Preetz._Copyright_Moritz_Schwarz.jpg

La storia di Hans Christian Andersen

Arte

11 novembre 2024

BU_Der_Standhafte_Zinnsoldat_in_einer_Aufführung_des_Papiertheaters_Pollidor_in_Preetz._Copyright_Moritz_Schwarz.jpg

La storia di Hans Christian Andersen

Arte

11 novembre 2024

Hans Christian Andersen – Fiabe per il mondo

Lunedì 11 novembre – ore 21:15

L’11 novembre del 1843 veniva dato alle stampe Il brutto anatroccolo, una delle fiabe originali più celebri di Hans Christian Andersen. La storia di come quest’opera e tutte le altre creazioni del noto scrittore danese abbiano influenzato la cultura occidentale è raccontata dal documentario Hans Christian Andersen – Fiabe per il mondo, in onda su Sky Arte lunedì 11 novembre. Una data non casuale: coincide, infatti, con il 181esimo anniversario della pubblicazione della popolarissima fiaba.

Il film accompagna lo spettatore alla scoperta dei lati meno conosciuti di uno tra i più celebri autori di fiabe di tutti i tempi. Ripercorre le tappe salienti di un difficile percorso di vita: dalle traumatiche esperienze dell’infanzia, trascorsa in un piccolo centro della Danimarca, alla dura gavetta come scrittore, fino alla definitiva consacrazione letteraria.

Emerge così il ritratto di un uomo tormentato e insicuro. Anche i temi delle sue fiabe più note, come La piccola fiammiferaia e La sirenetta, riflettono la sofferenza interiore di un autore colto e creativo, eppure timoroso e introverso, la cui attualità ha lasciato un solco nell’immaginario contemporaneo.

[Immagine in apertura: BU: Der Standhafte Zinnsoldat in einer Aufführung des Papiertheaters Pollidor in Preetz. Copyright: Moritz Schwarz]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky