millo-aarhus_02-web.jpg

L'importanza del lavoro e dello sviluppo inclusivo in un nuovo murale

Altro

10 giugno 2024

millo-aarhus_02-web.jpg

L'importanza del lavoro e dello sviluppo inclusivo in un nuovo murale

Altro

10 giugno 2024

La nuova opera realizzata dallo street artist italiano Millo, in Danimarca, incarna l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 8 delle Nazioni Unite: si tratta di un progetto artistico che trasforma le ambizioni globali in arte muraria, promuovendo un progresso economico inclusivo, e un lavoro produttivo e dignitoso per tutti.

Può la natura ispirarci a raggiungere un equilibrio tra crescita economica e rispetto dell'ambiente? A questa fondamentale domanda prova a rispondere Francesco Camillo Giorgino, lo street artist italiano meglio noto come Millo, con un grande murale intitolato Learning.

Realizzata ad Aarhus, in Danimarca, nell’ambito del progetto collettivo 17 Walls, la nuova opera è un manifesto visivo che esprime la necessità di un'economia globale equa e sostenibile: partendo dalla rappresentazione di un alveare, simbolo di comunità e cooperazione, affiancato da un giovane studente raffigurato nel classico stile di Millo, l'artista invita a riflettere sul ruolo che ciascuno può avere nel promuovere un lavoro dignitoso e nell'arrestare le pratiche di sfruttamento lavorativo.

L’ARTE DI MILLO PER PROMUOVERE LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Nell’opera di Millo, l'alveare non è solo una metafora dell'ordine naturale, ma anche un richiamo all'armonia che dovrebbe regnare nel mondo del lavoro: proprio come in un alveare infatti, ogni individuo ha un ruolo fondamentale, e dall’equilibrio fra gli sforzi di ciascuno nasce il benessere collettivo.

La reinterpretazione in chiave artistica di questo principio, si inserisce perfettamente nel quadro del progetto 17 Walls, che mira a rendere artisticamente visibili i diciassette Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall'ONU: attraverso la rappresentazione dell’ottavo obiettivo, dedicato alla promozione di “una crescita economica sostenuta, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti”, il murale Learning è un invito all'azione collettiva per realizzare gli obiettivi fissati per il 2030.

LA STREET ART PER IL CAMBIAMENTO SOCIALE

Attraverso la sua arte, Millo ha preso parte attivamente a molte campagne di sensibilizzazione, dimostrando come la street art possa rappresentare un potente veicolo di messaggi sociali. Anche con questa sua ultima opera, dedicata tanto all’ambiente quanto ai diritti dei lavoratori, il lavoro dell’artista pugliese è un esempio di come si possa contribuire alla costruzione di un mondo più verde, equo e migliore, ispirando la società a lavorare insieme per il cambiamento.

[Immagine in apertura: crediti Millo]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky