Architettura
09 giugno 2024
Architettura
09 giugno 2024
Mentre avanza il conto alla rovescia per l’Expo, che si terrà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, anche il Bahrein svela il progetto per il suo padiglione nazionale. Progettato dall’architetta franco-libanese Lina Ghotmeh, sarà sostenibile, riciclabile e ispirato a una tradizionale imbarcazione.
Manca poco meno di un anno all’Expo 2025. La prossima esposizione universale si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 a Osaka, in Giappone, e avrà per tema la progettazione della società del futuro. Dopo la Repubblica Ceca, l’Italia e la Francia, anche il Bahrein ha svelato come sarà il suo padiglione nazionale.
Progettato dall’architetta franco-libanese Lina Ghotmeh, il padiglione – che segna la quarta partecipazione del Bahrein all’Expo – si ispira alla forma del "dhow", tradizionale barca mediorientale utilizzata in origine per il trasporto merci o per la pesca. Situata vicino al mare, la struttura farà in modo di utilizzare la brezza marina per il raffreddamento e la ventilazione degli interni, attingendo così ad antiche tecniche proprio dell'area mediorientale per contenere il proprio impatto ambientale. Con lo stesso obiettivo, la costruzione sarà realizzata in legno (con una parte esterna in alluminio) e verrà interamente riciclata al termine della manifestazione.
Gli interni e il progetto espositivo saranno invece progettati dallo studio di design del Bahrein Shepherd Studio, con la direzione artistica di Lina Ghotmeh. Celebrando la cultura nazionale, il padiglione del Bahrein promette di offrire al visitatore un’esperienza di avvicinamento alla scoperta delle ricche risorse del patrimonio marittimo e naturale locale. Includerà, inoltre, uno spazio dedicato alla promozione della competitività del Bahrein a livello regionale e globale. Come dichiarato dal Presidente dell'Autorità per la cultura e le antichità del Bahrein Shaikh Khalifa bin Ahmed bin Abdullah Al Khalifa, la partecipazione del Bahrein all'imminente Expo 2025 Osaka è “fondamentale, poiché presenta una piattaforma unica per dimostrare le nostre diverse capacità, il ricco patrimonio culturale e le soluzioni innovative che potrebbero essere fondamentali per affrontare molte delle sfide globali”.
[Immagine in apertura: Bahrain Pavilion Osaka, Exterior © Lina Ghotmeh — Architecture]
PUBBLICITÀ
Vuoi vedere altro?
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi