san_Gimignano_2.jpeg

A San Gimignano la passeggiata per visitare la città sulle orme dei poeti

Altro

02 aprile 2024

san_Gimignano_2.jpeg

A San Gimignano la passeggiata per visitare la città sulle orme dei poeti

Altro

02 aprile 2024

Un itinerario “alternativo” porta i visitatori e i cittadini alla scoperta della città di San Gimignano, ripercorrendo i versi dei poeti (ma soprattutto delle poetesse) che l’hanno vissuta e amata.

Immersa nelle colline toscane, la città di San Gimignano è da sempre un luogo che offre numerosi spunti di riflessione poetica ai suoi abitanti e ai visitatori di passaggio. Per questo, gli architetti Alberta Chiari e Flavio Cassarino – con il sostegno dell'amministrazione comunale – hanno ideato un percorso cittadino che accompagna la comunità attraverso le mura antiche della città fino alla campagna, alla scoperta dei versi dei poeti legati al territorio.

LA “PASSEGGIATA POETICA” DI SAN GIMIGNANO

Curato da Natascia Tonelli, professoressa di Letteratura Italiana all’Università di Siena, e della poetessa fiorentina Elisa Biagini, il progetto si intitola Passeggiata Poetica.

Il cammino prende il via con un tributo al più noto poeta del luogo, Folgóre da San Gimignano, pseudonimo di Jacopo di Michele, nato nella città toscana tra il 1265 e il 1275. Tra i suoi versi, caratteristicamente scherzosi e allegri, si ricordano i sonetti dei giorni e dei mesi, in cui l’autore descrive un mondo gioioso, una vita vissuta in compagnia e in contatto con la natura e con il ritmo delle stagioni.

UN ITINERARIO DEDICATO ALLE POETESSE

Il percorso prosegue omaggiando la storia delle poetesse che hanno vissuto la città: da Gina Gennai (nata a San Gimignano nel 1887), che raccontò nei suoi versi le lotte per l’indipendenza femminile che caratterizzarono i primi anni del Novecento, passando per Magda Ceccarelli De Grada (San Gimignano, 1892) che, trasferitasi a Milano insieme al marito, narrò sempre nelle sue rime i luoghi e la vita della sua città natale. Si continua con un gruppo di poetesse contemporanee che, pur non essendo nate a San Gimignano, hanno realizzato qui dei progetti culturali, o trascorso dei periodi di residenza artistica in città: tra queste troviamo Elisa Biagini, Antonella Anedda, Francesca Matteoni e Azzurra D’Agostino.

[Immagine in apertura: San Gimignano. Foto di Niccolò Cambi]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky