6.jpeg

Tornano le visite notturne alla casa di Gabriele D'Annunzio

Altro

02 agosto 2024

6.jpeg

Tornano le visite notturne alla casa di Gabriele D'Annunzio

Altro

02 agosto 2024

Anche quest’anno, ad agosto, tornano le visite estive in notturna al Vittoriale degli Italiani sul Lago di Garda. La dimora ospitò il poeta Gabriele D’Annunzio dal 1921 fino alla sua morte, avvenuta nel 1938.

Nato a Pescara il 12 marzo del 1863, Gabriele D’Annunzio è uno dei poeti più illustri del Novecento, esponente di riferimento del decadentismo italiano. Dal 1921 si dedicò con passione alla progettazione e alla costruzione, insieme all’architetto Gian Carlo Maroni, del complesso di edifici e spazi all'aperto, tra vie, piazze e giardini, noto come il Vittoriale degli Italiani, che sorge sul Lago di Garda. Qui visse i suoi ultimi anni, fino alla scomparsa nel 1938; proprio a Gardone Riviera si trova il suo mausoleo.

LE VISITE IN NOTTURNA AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI

Oggi il Vittoriale è restituito al pubblico grazie all’omonima Fondazione che ne garantisce la tutela e la promozione. Come da tradizione, anche quest’estate il complesso architettonico apre le porte per gli appuntamenti serali di Notturnale, un calendario di visite notturne che si svolge durante tutto agosto. I visitatori hanno l'opportunità di scoprire, al calar della sera, alcuni degli angoli più nascosti e le peculiarità della dimora dannunziana. Prenotabili online (con almeno un giorno d'anticipo) o acquistabili direttamente sul posto (fino alle 19 del giorno stesso), le visite si tengono il 3, 10, 13, 17 agosto alle 20:45.


GABRIELE D'ANNUNZIO E IL LAGO DI GARDA

Raggiunto annualmente da circa 180mila visitatori, il Vittoriale degli Italiani fa da cornice a eventi e iniziative culturali durante tutto l'anno. Per il mese di agosto, oltre al palinsesto di Notturnale, sono ad esempio previsti vari concerti, a partire da Omaggio a Morricone – “Musiche da Oscar” (in programma il 9 agosto). Rientrano nel suo circuito di visita anche alcuni i percorsi museali, promossi a partire dal 2008 sotto la presidenza di Giordano Bruno Guerri, ovvero il Museo d’Annunzio Eroe, il Museo l’Automobile è femmina e il Museo d’Annunzio Segreto. Quest'ultimo, in particolare, inaugurato nel 2010 riunisce una serie di oggetti personali del poeta: dalle ampolle del profumo Aqua Nuntia, ideato dallo stesso autore, fino ai collari appartenuti ai suoi cani.

[Immagine in apertura: @ Marco Beck Peccoz]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky