
Un nuovo libro ripercorre la straordinaria carriera di Yayoi Kusama
Letteratura
06 settembre 2024

Un nuovo libro ripercorre la straordinaria carriera di Yayoi Kusama
Letteratura
06 settembre 2024
Una nuova monografia completa, dedicata alla vita e ai lavori dell'artista giapponese, delinea una panoramica dettagliata del percorso creativo di Kusama, attraverso fotografie e scritti inediti che illustrano i principali temi estetici e filosofici delle sue opere d’arte.
Un viaggio lungo settant’anni, attraverso le molteplici evoluzioni di una carriera artistica praticamente unica nella storia: è questo il fil rouge di Yayoi Kusama. 1945 – oggi, la corposa monografia scritta da un’equipe di studiosi guidata da Doryun Chong e Mika Yoshitake, e pubblicata da 24 ORE Cultura.
Attraverso le sue 400 pagine, il volume esplora la carriera e l'opera di Yayoi Kusama, celeberrima artista giapponese che nell’arco dei suoi 95 anni ha esplorato e influenzato i maggiori movimenti dell’arte contemporanea, dalla Pop Art al Minimalismo, passando per l’Arte ambientale.
Disponibile in libreria a partire dal prossimo 13 settembre, il libro si dipana attraverso sei macro-sezioni tematiche, ciascuna delle quali approfondisce un aspetto specifico dell'opera di Kusama, evidenziando come l'artista abbia sviluppato un linguaggio visivo unico e riconoscibile.
IMMAGINI E SCRITTI INEDITI PER APPROFONDIRE L’ARTE DI KUSAMA
Oltre al ricco comparto iconografico, che vanta quasi 350 illustrazioni e immagini per rappresentare le opere dell’artista giapponese, la monografia include anche un’accurata selezione di scritti inediti della stessa Kusama, oltre a una corrispondenza con la pittrice statunitense Georgia O'Keeffe e a molti altri documenti e saggi che restituiscono un quadro integrale della biografia dell'artista, contestualizzandone la produzione nell’ambito della scena artistica degli ultimi sette decenni.
Considerata a giusto titolo una delle artiste più influenti dell’ultimo secolo, Yayoi Kusama si è affermata come punto di riferimento delle avanguardie asiatiche del secondo dopoguerra: il successivo trasferimento negli Stati Uniti l’ha consacrata definitivamente come protagonista indiscussa dell’arte contemporanea. Le sue opere sono sempre caratterizzate da motivi ripetitivi e dall'uso di colori vivaci, ed esplorano temi come l'infinito, l'accumulazione, la forza della vita e la connessione universale tra uomo e natura, tutti elementi debitamente approfonditi nei vari capitoli del libro.
L’UNICITÀ DI YAYOI KUSAMA NELL’ARTE CONTEMPORANEA
Grazie anche a una preziosa cronologia illustrata che, posta al centro dell’opera, aiuta a contestualizzare le diverse fasi del percorso artistico di Kusama, il libro consente ai lettori di comprendere l'evoluzione della sua estetica e del suo approccio filosofico.
Omaggio sentito a una delle artiste più longeve e rilevanti del nostro tempo, Yayoi Kusama. 1945 – oggi raccoglie in un unico volume tutta la documentazione visiva e testuale necessaria per conoscere meglio la vita e l’opera di un’artista straordinaria, che ha creato negli anni un legame profondo con il pubblico di tutto il mondo senza mai rinunciare alla propria visione dell’arte.
[Immagine in apertura: l’artista con Pumpkin all’evento di inaugurazione della mostra Out of Bounds presso il Benesse Art Site di Naoshima, 15 settembre 1994. © YAYOI KUSAMA. Image courtesy of Benesse Art Site Naoshima. Photo: Shigeo Anza]
PUBBLICITÀ