Foto di Zhiyuan Sun su Unsplash

Sarà un italiano a completare la Sagrada Familia di Barcellona

Altro

16 aprile 2025

Foto di Zhiyuan Sun su Unsplash

Sarà un italiano a completare la Sagrada Familia di Barcellona

Altro

16 aprile 2025

L'artista bergamasco Andrea Mastrovito ha vinto il prestigioso concorso per la realizzazione dell'"Agnus Dei", elemento chiave del progetto di Antoni Gaudí per la Sagrada Familia di Barcellona.

Il concorso internazionale per la realizzazione dell'Agnus Dei della Sagrada Familia di Barcellona è stato vinto dall’italiano Andrea Mastrovito. Si aggiunge così un nuovo tassello al processo di finalizzazione della celebre basilica minore della metropoli catalana, progettata a cavallo del XX secolo da Antoni Gaudí. L’opera dell’artista visuale bergamasco (classe 1978) sarà collocata all’interno della croce che sormonta la torre di Gesù Cristo, punto apicale dell’intera struttura che, con i suoi 172 metri d'altezza, vanta già il primato di chiesa più alta del mondo.

La rappresentazione artistica dell’Agnello di Dio costituisce un elemento essenziale della Sagrada Familia, contemplato da Gaudí fin dalle primissime fasi di progettazione. Al concorso per la sua realizzazione, lanciato nel 2023 dal Consiglio di Amministrazione della Junta Constructora de la Sagrada Família, hanno preso parte numerosi artisti di fama internazionale. Tra questi spiccano i nomi degli altri quattro finalisti in gara: il portoghese David Oliveira, gli spagnoli Gonzalo Borondo e Jordi Alcaraz, e l’italiano Edoardo Tresoldi.

SARÀ ANDREA MASTROVITO A REALIZZARE L’“AGNUS DEI” DELLA SAGRADA FAMILIA

La commissione incaricata di nominare il progetto vincitore ha motivato la propria scelta, evidenziando in particolare l’eleganza dei riflessi dorati e la “luminosa trasparenza” dell'Agnello di Dio ideato da Mastrovito. I cinque progetti finalisti sono attualmente esposti negli spazi della Casa de la Almoina, sede del Museo Diocesano di Barcellona.

La mostra in corso fino al prossimo 9 giugno presenta al pubblico i modelli delle proposte artistiche, corredati dai disegni preparatori e dalle schede tecniche sui materiali utilizzati dagli artisti in gara. Il percorso espositivo è aperto inoltre da un pannello esplicativo che racchiude le principali informazioni in merito alle finalità del concorso e al progetto originario di Antoni Gaudí.

IL PROGETTO DI MASTROVITO PER IL CAPOLAVORO ARCHITETTONICO DI GAUDÍ

Elemento decorativo essenziale della grande basilica, l'Agnus Dei è presente in tutti i progetti architettonici redatti da Antoni Gaudí. Lo testimoniano le schede raccolte nei suoi Àlbums del Temple, il catalogo progettuale pubblicato quando l'architetto era ancora in vita. La realizzazione di quest'opera a oltre 140 anni dalla posa della prima pietra della basilica rappresenta un elemento di grande rilevanza culturale e spirituale.

L’iniziativa rientra tra le opere necessarie per il completamento della Sagrada Familia, che nelle intenzioni della Junta Constructora dovrebbe avvenire entro il 2026, quando ricorreranno i cento anni dalla morte del grande architetto catalano. A Mastrovito spetterà così l’ambito compito di apporre la propria firma su un capitolo fondamentale della lunga e travagliata storia di uno dei monumenti simbolo del Modernismo catalano e dell’architettura religiosa contemporanea.

[Immagine in apertura: foto di Zhiyuan Sun su Unsplash]

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky