Arte Povera – Appunti per la storia

Storia dell’Arte Povera

Arte

25 aprile 2025

Arte Povera – Appunti per la storia

Storia dell’Arte Povera

Arte

25 aprile 2025

Arte Povera – Appunti per la storia

Domenica 27 aprile – ore 21:15

Verso la fine del 1967 il critico d’arte Germano Celant pubblica il manifesto intitolato Arte Povera, appunti per una guerriglia. Con quel testo il mondo dell’arte contemporanea assiste alla nascita di un movimento destinato a segnare profondamente il Novecento.

A distanza di quasi sessant’anni da quel momento, il documentario Arte Povera – Appunti per la storia, in onda su Sky Arte domenica 27 aprile, intende ripercorrere l’intera vicenda della nota corrente artistica. Il film diretto da Andrea Bettinetti si muove tra i luoghi più significativi per la nascita e lo sviluppo dell’Arte Povera, come il Castello di Rivoli o la Fondazione Merz, tessendo un intreccio visivo che collega installazioni, spazi espositivi e materiali d’archivio.

Per ripercorrere la storia del movimento, sono raccolte le testimonianze di molti dei protagonisti dell’epoca, tra cui artisti di primo piano come Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto e Giovanni Anselmo. Non mancano galleristi, curatori e critici, tra cui lo stesso Celant, intervistato in occasione della retrospettiva veneziana del 2019 dedicata a Jannis Kounellis.

Attraverso le parole dei protagonisti di una fase storica memorabile dell’arte italiana e internazionale, il film celebra la forza e la liberta espressiva alla base dell'Arte Povera.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky