
Carlo Lucarelli al timone de "La nave dei folli"
Altro
17 gennaio 2025

Carlo Lucarelli al timone de "La nave dei folli"
Altro
17 gennaio 2025
In onda dal 20 gennaio su Sky Arte, "La nave dei folli – Oltre la ragione" di Carlo Lucarelli esplora la storia di figure emarginate: dall’Imperatore Nerone alla scultrice Camille Claudel, percepiti come folli o troppo moderni per il loro tempo. Tra ricostruzioni animate e analisi di esperti, la nuova serie riflette su genialità, diversità e pregiudizi tra passato e presente.
In passato, chi non si conformava alle rigide norme sociali rischiava di essere condannato all’esilio, fisico e simbolico: la pratica antica di relegare i “diversi” a bordo di navi senza approdo, infatti, rifletteva il rifiuto della società di confrontarsi con la complessità umana. Affidata alla coinvolgente narrazione di Carlo Lucarelli, la serie La nave dei folli – Oltre la ragione debutta dal 20 gennaio su Sky Arte. Una prima visione in sei appassionanti puntate, ciascuna delle quali focalizzata su figure emblematiche del passato, accomunate dall'essere state emarginate perché considerate eccentriche o folli. Ma erano davvero fuori dagli schemi? Oppure, forse, erano solo troppo avanti per il loro tempo?
GLI OUTSIDER DELLA STORIA PROTAGONISTI DE "LA NAVE DEI FOLLI – OLTRE LA RAGIONE"
Attraverso ricostruzioni storiche animate, il programma esplora la dimensione umana di personaggi come Nerone, Camille Claudel, Robert Schumann, Madeleine Pelletier, Cesare Lombroso e Lev Tolstoj, Giovanna di Castiglia. Definibili oggi “borderline”, incarnano una complessità che trascende le etichette. Ne La nave dei folli – Oltre la ragione, Carlo Lucarelli mette in luce non solo il contesto storico in cui sono vissuti, ma anche le implicazioni moderne delle loro vicende. Qual era il confine tra genialità e follia? E quanto di ciò che veniva considerato malattia mentale era, in realtà, una forma di diversità ancora non compresa? Le risposte non sono definitive, ma aprono nuovi spazi di dibattito, gettando luce su una storia in cui i pregiudizi hanno spesso prevalso sull’umanità.
SU SKY ARTE IL NUOVO PROGRAMMA DI CARLO LUCARELLI
La nave dei folli – Oltre la ragione, nel complesso, fornisce le chiavi di accesso al tema della neurodiversità, una questione non estranea ai pregiudizi anche nell'epoca contemporanea. Di conseguenza, il racconto di Lucarelli non si limita a rievocare il passato, ma invita a riflettere su come le differenze vengano trattate dalle società odierne. Ad arricchire l’indagine, contribuiscono esperti e studiosi: lo psicoterapeuta e divulgatore Michele Mezzanotte, l’avvocata e attivista Cathy La Torre, lo storico della medicina Paolo Mazzarello, la psicologa e fondatrice del Centro TICE Francesca Cavallini, e lo psichiatra e psicoterapeuta Gaspare Palmieri.
PUBBLICITÀ