
Tornano in libreria tutti i fumetti dei Peanuts, dal primo all'ultimo
Letteratura
25 febbraio 2025

Tornano in libreria tutti i fumetti dei Peanuts, dal primo all'ultimo
Letteratura
25 febbraio 2025
Per celebrare il 75esimo anniversario della prima pubblicazione di uno dei fumetti più famosi di tutti i tempi, Panini Comics darà alle stampe tutte le strisce dei Peanuts, raccolte in una nuova collana da 26 volumi. La straordinaria edizione ripercorrerà tutte le avventure di Charlie Brown, Snoopy e degli altri iconici personaggi ideati nel 1950 da Charles M. Schulz.
Il 2 ottobre 1950 nelle pagine interne di alcuni prestigiosi quotidiani statunitensi come il Washington Post e il Chicago Tribune iniziarono a essere pubblicate le strisce a fumetti che avevano per protagonista un gruppo di bambini, chiamato amichevolmente i Peanuts. A 75 anni di distanza, quell’esordio folgorante è considerato il battesimo di una delle serie a fumetti più longeve e apprezzate della storia, capace di rivoluzionare il mondo dei comics affrontando con delicata ironia temi universali come l’amicizia, il senso della vita e la paura del futuro.
Per rendere omaggio a questa iconica serie e al suo creatore, Charles M. Schulz, Panini Comics ha iniziato a pubblicare dallo scorso 30 gennaio la collana The Complete Peanuts, una raccolta completa delle quasi 18mila strisce ufficiali: un’iniziativa che metterà insieme tutte le storie di Charlie Brown, Snoopy e dei loro amici in un'edizione cronologica integrale, arricchita da contenuti editoriali di grande interesse.
UNA NUOVA COLLANA PER FESTEGGIARE I 75 ANNI DEI PEANUTS
Nell’arco di mezzo secolo, i fumetti dei Peanuts hanno raccontato a un pubblico sempre più vasto le avventure di un gruppo di bambini caratterizzati da personalità uniche e immediatamente riconoscibili. Dal tenero protagonista Charlie Brown, insicuro eppure sempre pronto ad affrontare le piccole grandi sfide della vita, al suo inseparabile bracchetto Snoopy, i Peanuts hanno saputo interpretare le speranze e le paure di lettori di ogni età attraverso un mix scanzonato di leggerezza e riflessioni filosofiche, interpretato alla perfezione dal ricco cast di personaggi iconici, tra cui Lucy Van Pelt, Piperita Patty, Shroeder e il piccolo uccellino Woodstock.
Nonostante l’interruzione delle pubblicazioni, avvenuta il giorno dopo la morte di Schulz (il 13 febbraio 2000), i Peanuts conservano intatta la loro aura di icone intramontabili. Le divertenti avventure che il loro autore creava quotidianamente per loro, li hanno resi uno dei fenomeni culturali di maggior rilievo del XX secolo, citato da innumerevoli opere cinematografiche e musicali, nonché oggetto di studi approfonditi da parte di filosofi e semiologi.
PANINI RENDE OMAGGIO A SCHULZ CON UN’EDIZIONE DA COLLEZIONE IN 26 VOLUMI
Dopo la prima uscita, contenente i fumetti pubblicati nei primi due anni di vita dei Peanuts, l’ambizioso progetto editoriale lanciato da Panini Comics proseguirà con l’uscita a cadenza mensile di 26 volumi in brossura. La collana raccoglierà tutte le strisce e le tavole domenicali pubblicate tra il 1950 e il 2000, in un’edizione da collezione arricchita a saggi e approfondimenti editoriali.
Oltre a offrire a tutti i lettori l’opportunità di avvicinarsi per la prima volta o rivivere le esilaranti storie ideate da Charles M. Schulz, The Complete Peanuts si pone come un'occasione imperdibile per apprezzare nella sua integrità una serie che ha cambiato per sempre il mondo del fumetto, catturando da ben 75 anni l’attenzione e l’affetto trasversale di critici, studiosi e appassionati.
[Immagine in apertura: The Complete Peanuts (Panini Comics, 2025). Primo volume, dettaglio]
PUBBLICITÀ