
La call per giovani fotografi ispirata a Robert Mapplethorpe
Fotografia
30 gennaio 2025

La call per giovani fotografi ispirata a Robert Mapplethorpe
Fotografia
30 gennaio 2025
La Fondazione Le Stanze della Fotografia lancia la seconda edizione dell’open call per giovani fotografi ispirata all’eredità artistica di Robert Mapplethorpe. Le opere finaliste saranno esposte al MIA Photo Fair di Milano, mentre i tre vincitori vedranno i loro lavori accanto alla mostra di Mapplethorpe a Venezia. Per mandare la propria candidatura c’è tempo fino al 2 marzo 2025.
La fotografia è un’arte che racconta, svela, denuncia e incanta. Un linguaggio visivo capace di attraversare il presente, trasformando istanti in narrazioni senza tempo. È con questa consapevolezza che la Fondazione Le Stanze della Fotografia annuncia la seconda edizione dell’open call dedicata ai giovani fotografi under 30: un’iniziativa che mira a scoprire e valorizzare nuovi talenti del panorama contemporaneo.
Il concorso – che permetterà ai partecipanti di confrontarsi con una giuria d’eccezione e di esporre le proprie opere in un contesto prestigioso – si inserisce nel quadro della grande mostra Robert Mapplethorpe. Le forme del classico, allestita sull'Isola di San Giorgio a Venezia dal 10 aprile al 23 novembre 2025.
IL CONCORSO PER GIOVANI FOTOGRAFI A VENEZIA
Al centro del concorso troviamo l'eredità artistica di Mapplethorpe, uno dei più grandi fotografi del Novecento, la cui estetica provocatoria ha ridefinito il concetto di bellezza e desiderio. Ogni partecipante dovrà presentare una trilogia di immagini ispirata ai suoi lavori e alla sua visione a partire da una “frase guida” del fotografo, tratta da un’intervista del 2005: “Sono entrato nel mondo della fotografia perché mi sembrava fosse il veicolo perfetto per commentare la follia dell'esistenza odierna”.
Passate al vaglio di una giuria composta da massimi esperti del settore, tra cui spiccano nomi di rilievo come Pierpaolo Falone, Gió Marconi e Joree Adilman, le opere finaliste saranno allestite al MIA Photo Fair di Milano dal 20 al 23 marzo 2025, mentre i tre vincitori assoluti vedranno i propri lavori esposti accanto alla mostra di Mapplethorpe a partire dal 9 aprile.
COME PARTECIPARE AL BANDO
Partecipare è semplice e gratuito: i fotografi tra i 18 e i 30 anni possono candidarsi entro il prossimo 2 marzo, pubblicando tre foto sul proprio profilo social, taggando l’account ufficiale de Le Stanze della Fotografia e utilizzando l’hashtag #opencallstanze25. Successivamente, le stesse immagini dovranno essere inviate in formato digitale, allegando una sinossi del progetto, una breve biografia del fotografo e una copia firmata della liberatoria inclusa nel regolamento. Il bando integrale è consultabile online.
[Immagine in apertura: direttrice artistica del MIA Photo Fair Francesca Malgara e le opere vincitrici della precedente edizione dell’open call, 2024. Ph Matteo De Fina]
PUBBLICITÀ