
Il contest per partecipare al festival di fotografia della Calabria
Fotografia
15 aprile 2025

Il contest per partecipare al festival di fotografia della Calabria
Fotografia
15 aprile 2025
Il Comune di San Lucido ospita la quarta edizione del “Fotografia Calabria Festival”. Tra mostre, talk e workshop, spazio anche ai giovani con un contest: in palio 3mila euro e un’esposizione durante la kermesse.
C’è un angolo della Calabria che, ogni estate, si trasforma in un crocevia di visioni, sguardi e narrazioni visive. È San Lucido, piccolo borgo in provincia di Cosenza affacciato sul Tirreno, che dal 1° agosto al 12 ottobre tornerà a ospitare Fotografia Calabria Festival, giunto alla sua quarta edizione.
La kermesse è ormai diventata un appuntamento atteso da artisti, professionisti e appassionati: un’occasione per scoprire la fotografia contemporanea nel cuore del Sud Italia, trasformando le strade della piccola cittadina in un museo a cielo aperto. Promosso dall’Associazione Culturale Pensiero Paesaggio e curato da Anna Catalano, il festival unisce l’energia di un programma internazionale con la forza evocativa del territorio, proponendo mostre, talk, installazioni e workshop che rendono la fotografia un vero e proprio strumento di esplorazione.
IL CONCORSO PER PARTECIPARE AL "FOTOGRAFIA CALABRIA FESTIVAL"
Per l'occasione torna anche il Fotografia Calabria Festival Award, il concorso dedicato ai giovani fotografi emergenti, pensato per valorizzare nuovi talenti e stimolare una riflessione visiva sul tema di quest’anno: Radici comuni: luoghi, un invito a indagare il senso di appartenenza e il paesaggio che ci circonda.
I partecipanti sono invitati a interpretare questo tema attraverso tre prospettive – luoghi quotidiani, popolari e immaginari –, mettendo in luce il legame tra identità, memoria e spazio. Il vincitore riceverà un contributo economico di 3mila euro e l’allestimento della propria mostra personale durante la manifestazione. A valutare i progetti sarà una giuria internazionale composta da figure di rilievo del mondo della fotografia, della curatela e del giornalismo, tra cui Elena Boille di Internazionale, Francesca Marani di Vogue Italia, Elisa Medde e Anna Catalano. Le candidature sono aperte fino al 2 maggio. Per partecipare basta compilare l'apposito form online.
LE 15 MOSTRE DI "FOTOGRAFIA CALABRIA FESTIVAL" 2025
Con quindici progetti espositivi che trasformano San Lucido in un museo diffuso, sono le mostre a essere il cuore pulsante di Fotografia Calabria Festival 2025. Le opere in programma spaziano dal reportage alla ricerca concettuale, dalla fotografia d’archivio alle installazioni sperimentali, raccontando il rapporto tra spazio, identità e memoria.
Tra i nomi più attesi, Lys Arango con un’indagine visiva sulle trasformazioni post-industriali nelle Asturie, e Marie Tomanova, che porta per la prima volta in Italia un progetto intimo sul ritorno a casa e il senso di appartenenza. Non mancano lavori di forte impatto come Highlight di Mykhaylo Palinchak, testimonianza potente dei crimini di guerra in Ucraina, o Cast Out of Heaven di Hashem Shakeri, che esplora l’emarginazione urbana nelle periferie iraniane. Accanto a loro, l’Archivio Luce Cinecittà racconta la memoria collettiva delle stazioni italiane, mentre artisti come Alessandro Toscano, Alessandro Mallamaci e Kazuaki Koseki riflettono sui paesaggi contemporanei tra globalizzazione, spiritualità e crisi ambientale.
[Immagine in apertura: Hashem Shakeri, Cast out of heaven]
PUBBLICITÀ