Olga Cafiero, dal progetto Cultus Langarum, 2025

A Torino il festival fotografico che va "sotto la superficie" delle immagini

Fotografia

20 aprile 2025

Olga Cafiero, dal progetto Cultus Langarum, 2025

A Torino il festival fotografico che va "sotto la superficie" delle immagini

Fotografia

20 aprile 2025

L’edizione 2025 di “EXPOSED Torino Foto Festival” porta nel capoluogo piemontese le riflessioni di grandi fotografi contemporanei sulle connessioni tra il mondo fisico e le forze nascoste che plasmano la nostra esistenza.

Prosegue fino al prossimo 2 giugno la seconda edizione di EXPOSED Torino Foto Festival, in programma in diversi spazi espositivi della città sabauda. Per il 2025, il tema della rassegna è Beneath the Surface (Sotto la Superficie), approfondito attraverso una serie di esposizioni ed eventi dedicati ad alcuni dei principali esponenti della fotografia contemporanea.

Anche quest’anno il festival intende dare vita a uno spazio condiviso che favorisca la riflessione su temi di grande attualità visti attraverso la lente della fotografia. A tale scopo, EXPOSED Torino Foto Festival coinvolge diverse sedi espositive in tutta la città, anche grazie alla collaborazione di numerose istituzioni pubbliche e fondazioni private. L'obiettivo è offrire una panoramica internazionale delle ultime tendenze della fotografia, donando una rappresentazione visiva alle realtà nascoste sotto la superficie del mondo materiale.

LE MOSTRE DI “EXPOSED TORINO FOTO FESTIVAL”

Con la direzione artistica di Menno Liauw e Salvatore Vitale, l’edizione 2025 di EXPOSED Torino Foto Festival concentra le proprie attenzioni su questioni come il rapporto tra realtà e simulazione, il valore della memoria e la crescente importanza dell'intelligenza artificiale nella fotografia contemporanea. Tali riflessioni sono al centro della collettiva Almost Real. From Trace to Simulation, allestita presso le OGR Torino, che raccoglie i lavori di artisti del calibro Lawrence Lek, Nora Al-Badri e Alan Butler. Le opere esposte contribuiscono a tracciare una prospettiva critica comune sul concetto di autenticità, valutando l’impatto dell’AI nella creazione dell’immaginario presente e futuro.

Il rapporto dell’uomo contemporaneo con l’ambiente è esplorato nel festival torinese dalla personale di Olga Cafiero in corso a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, dedicata al suo ultimo progetto fotografico: Cultus Langarum. La 43enne fotografa italo-svizzera fa ricorso a un ampio ventaglio di tecniche, incluse la fotografia aerea e le scansioni digitali, per presentare al pubblico una visione originale della storia millenaria delle Langhe, raccontando i suoi protagonisti e la sua cultura

A TORINO IL FESTIVAL DIFFUSO DEDICATO ALLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

Attraverso l’allestimento di ben 12 mostre personali o collettive, EXPOSED Torino Foto Festival conferma il suo carattere di evento diffuso, coinvolgendo nella sua organizzazione sedi prestigiose come l'Accademia Albertina di Belle Arti, la sede torinese delle Gallerie d'Italia e la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea. Il festival può contare sulla partecipazione attiva di 16 diversi artisti internazionali, le cui riflessioni abbracciano diversi campi e tecniche, tratteggiando una prospettiva articolata e sfaccettata sulle ultime evoluzioni della fotografia contemporanea.

La seconda edizione di EXPOSED Torino Foto Festival conferma infine il proprio impegno nel creare un dialogo attivo tra artisti e visitatori, anche grazie a un programma pubblico costellato di eventi, panel e incontri con i protagonisti della scena fotografica contemporanea.

[Immagine in apertura: Olga Cafiero, dal progetto Cultus Langarum, 2025]

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky